Italia femminile, Raineri: “Vogliamo un gruppo di 30 ragazze competitive. Il trofeo? Pensiamo alla partita”

La capitana Giordano: “Ho ritrovato un gruppo nettamente migliorato”

Italia femminile, Raineri: "Vogliamo un gruppo di 30 ragazze competitive. Il trofeo? Pensiamo alla partita" (ph. Sebastiano Pessina)

Italia femminile, Raineri: “Vogliamo un gruppo di 30 ragazze competitive. Il trofeo? Pensiamo alla partita” (ph. Sebastiano Pessina)

Ultimo atto del WXV2: non c’è promozione, ma c’è comunque un trofeo in palio. L’Italia affronterà gli USA sapendo già il risultato della Scozia, altra contendente al titolo, ma in questo momento né coach Raineri né la squadra ci pensano: “Prima di tutto dobbiamo portare a casa la partita, non possiamo fare troppi calcoli adesso. Poi a partita finita faremo i conti e vedremo dove siamo arrivati” ha spiegato in conferenza stampa.

Tanti cambi anche per quest’ultima sfida, in teoria la più ostica delle tre: “Il nostro percorso di sviluppo della rosa continua. Vogliamo creare un gruppo di 30 ragazze competitive, quindi abbiamo bisogno di dare opportunità ad altre giocatrici che hanno giocato meno. Ci teniamo come staff a sottolineare che le scelte sono state fatte esclusivamente in una logica di profondità: nessuna bocciatura per chi è rimasta fuori. Chi è in panchina o in tribuna non ha alcun demerito. Stiamo proseguendo un percorso che sta andando nel migliore dei modi e ci sta portando ottimi risultati”.

Leggi anche: WXV: La formazione dell’Italia femminile per la sfida agli USA

Raineri conferma il doppio play ma cambia le interpreti. Rigoni torna apertura con l’altra “10” Emma Stevanin primo centro, mentre Veronica Madia parte dalla panchina: “Vogliamo creare delle alternative a Veronica, che parte dalla panchina ma non per suo demerito. Abbiamo bisogno di vedere chi può giocare apertura oltre a lei. Allo stesso modo, in terza linea stavolta partirà Tounesi dall’inizio, con Ranuccini dalla panchina, ma sono cambi che facciamo per vedere la risposta di tutte le ragazze all’impegno. Sono giocatrici differenti che cerchiamo di adattare in base alla squadra: abbiamo pensato che il ritorno di Elisa Giordano con Sara (Tounesi) e Giulia (Cavina) accanto potesse essere un buon mix di fisicità, tecnica e atletica”.

“Anche gli USA sono una squadra prettamente fisica. I loro punti forti sono il pacchetto di mischia e mantengono quel tipo di impostazione, sullo stile del Sudafrica ma in maniera più tecnica. Sarà una partita molto dura proprio per questa doppia qualità delle americane. La sfida sarà essere al loro livello dal punto di vista fisico e poi adattarsi a tutte le altre situazioni di gioco”.

Leggi anche: WXV 2: la classifica e la situazione a una giornata dalla fine

Torna in campo anche la capitana Elisa Giordano, che dopo l’assenza delle prime due partite si è detta felice del gruppo che ha ritrovato: “L’ho detto anche alle ragazze, mi sono congratulata con loro perché dall’ultima volta ho visto un netto miglioramento, sia dal punto di vista singolo – come consapevolezza e fiducia dei propri mezzi – sia come squadra, perché di conseguenza ogni ragazza si fida di più della compagna. C’è più coesione. Il trofeo? Quando si tratta di vincere noi siamo sempre pronte, se abbiamo la possibilità di conquistare un trofeo ancora meglio”.

Francesco Palma

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia fa sognare, ma si arrende 34-21 alla Francia

Grande primo tempo delle Azzurre a Parma. Nella ripresa tanta difesa, ma le ospiti rimontano e nel finale ottengono il bonus

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

Alle ore 14:00 le Azzurre si presentano al Lanfranchi di Parma per sfidare la seconda forza del Torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile