Sudafrica-Nuova Zelanda: la famosa finale del 1995 da cui è tratto il film “Invictus”

Rivediamo la sintesi e riscopriamo l’andamento di una finale giudicata come un punto cardine dello sport mondiale

Sudafrica-Nuova Zelanda: la famosa finale del 1995 da cui è tratto il film "Invictus"

Sudafrica-Nuova Zelanda: la famosa finale del 1995 da cui è tratto il film “Invictus”

La prima finale della Rugby World Cup tra Sudafrica e Nuova Zelanda è già leggenda, tant’è che ci hanno fatto anche un film (Invictus) che ha ricevuto due nomination agli Oscar. Una storia incredibile andata in scena il 24 giugno 1995 al termine di un Mondiale la cui importanza è ancor oggi sottolineata da tutti, visto che il torneo andato in scena nella Rainbow Nation a metà degli anni ‘90 fu la celebrazione del nuovo Sudafrica, guidato da Nelson Mandela e voglioso di cancellare il passato macchiato dai crimini e dalle ingiustizie dell’apartheid.

Leggi anche: La favola del rugby, un bel podcast che parla dello sport ovale

Le due squadre arrivarono alla finale del 1995 in condizioni ben diverse. Gli All Blacks erano i grandi favoriti e, complice un Jonah Lomu quasi ai vertici della sua carriera, travolsero tutto e tutti lungo il loro cammino. Più complicato fu il percorso degli Springboks che, dopo aver rischiato tantissimo contro la Francia in semifinale, chiusero un percorso che li aveva visti si vincere ma mai convincere del tutto. Per rendere l’idea gli All Blacks arrivarono all’appuntamento con un differenziale di punti a favore segnati fin lì di +211, mentre gli avversari con solo +74.

Leggi anche: Addio James Small, l’uomo che marcò Jonah Lomu nella finale del 1995

La partita, disputata all’Ellis Park di Johannesburg, fu una vera battaglia di trincea il territorio preferito dai padroni di casa. I due numeri 10, Joel Stransky e Andrew Mehrtens, si diedero battaglia dalla piazzola e ai calci di drop con un botta e risposta praticamente costante fino al 9-9 dell’80esimo minuto. Per la prima volta nella storia la finale della Rugby World Cup va ai tempi supplementari, aperti dal terzo piazzato di Mehrtens da centro campo. Al 90’ Stransky pareggiò dalla piazzola, trovando poi due minuti dopo il drop decisivo che fece esplodere di gioia l’intero Sudafrica creando l’ispirazione per il film Invictus e il suo racconto. Memorabile la premiazione, con il presidente Nelson Mandela che consegnò la coppa nelle mani di Francois Pienaar, terza linea e capitano degli Springboks, in uno dei momenti più celebrati della storia mondiale non solo sportiva.

In vista della finale della Coppa Mondo francese, che vedrà replicarsi la sfida del 1995 tra All Blacks e Springboks, Sky Cinema drama trasmetterà (venerdì alle 21.00 e sabato alle 16.50) il film “Invictus – L’invincibile” che racconta gli eventi che accaddero in occasione della World Cup ’95 tenutasi in Sudafrica poco tempo dopo l’insediamento di Nelson Mandela come presidente della nazione. La regia è di Clint Eastwood e i protagonisti principali sono Morgan Freeman nel ruolo di Nelson Mandela e Matt Damon che interpreta il capitano di quel Sudafrica François Pienaar.

Sudafrica-Nuova Zelanda: la famosa finale del 1995 da cui è tratto il film “Invictus”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo