In Australia si scatena la corsa al dopo-Eddie Jones per il ruolo di allenatore dei Wallabies

Diversi i candidati per prendere il posto di Jones, con qualche cavallo di ritorno e nomi nuovi all’orizzonte. Situazione molto intricata

In Australia si scatena la corsa al dopo-Eddie Jones per il ruolo di allenatore dei Wallabies (Ph. Sebastiano Pessina)

In Australia si scatena la corsa al dopo-Eddie Jones per il ruolo di allenatore dei Wallabies (Ph. Sebastiano Pessina)

La peggiore Rugby World Cup della storia australiana ha portato alle dimissioni, per le quali manca solo l’ufficialità ma è solo questione di tempo, di Eddie Jones. Chiusa dopo soli 10 mesi la parentesi con l’ex tecnico di Inghilterra e Giappone è allora caccia a una nuova guida in casa Wallabies verso le prossime importantissime stagioni, quando prima arriveranno i Lions (2025) e poi ci sarà da giocare una Coppa del Mondo in casa (2027).

Leggi anche: Eddie Jones a un passo dall’addio, dimissioni prossime

Chiuso il capitolo Jones, è ora tempo di guardare al futuro e sono parecchi i nomi che si fanno in casa Rugby Australia. I principali obiettivi sembrano essere Dan McKellar, assistente di Dave Rennie, e Stephen Larkam, uno dei più forti giocatori prodotti dal movimento oceanico.

Partendo dal primo, la situazione non è semplice. McKellar infatti se ne andrò dopo l’arrivo di Eddie Jones, non contento della scelta, e attualmente guida i Leicester Tigers in Inghilterra. Lui che aveva lasciato i Brumbies per concentrarsi solo sulla nazionale potrebbe anche rispondere “picche” a una chiamata.

Leggi anche: Cosa farà Ian Foster dopo il secondo posto mondiale con gli All Blacks?

Diversa la situazione di Larkham, che è stato allenatore dell’attacco nel Mondiale 2015 (chiuso con il secondo posto dietro gli All Blacks) ed è rimasto fino al 2019. Attualmente alla guida dei Brumbies ha anche avuto un’importante esperienza a Munster prima di tornare in Australia. Attenzione anche a Michael Cheika, il cui futuro è abbastanza nebuloso visto che lo stesso allenatore dell’Argentina ha dichiarato di non sapere ancora quale sarà il suo prossimo incarico, ma solo di voler discutere con la federazione sudamericana. Un altro, e ultimo, nome porta a Darren Coleman dei Warathas, tecnico capace di portare la squadra del New South Wales dal fondo della classifica ai quarti di finale dell’ultimo Super Rugby Pacific.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud