Australia: le dimissioni di Eddie Jones sono un bene per le casse della federazione

Parola dell’amministratore delegato Phil Waugh

Eddie Jones (Ph. Sebastiano Pessina)

Eddie Jones (Ph. Sebastiano Pessina)

Eddie Jones non è più il coach della nazionale australiana. La notizia è stata ufficializzata lunedì 30 ottobre e, come spesso accade con l’ex allenatore dell’Inghilterra, ha fatto rumore.

Le sue dimissioni sono arrivate al termine di una Rugby World Cup disastrosa per i Wallabies, che fa il paio con un 2023 in generale deludente.

Jones era stato scelto per ridare linfa vitale ad una squadra giudicata in crisi dopo il novembre internazionale 2022, culminato con una vittoria in Galles, ma memorabile anche per le sconfitte in Italia, in Francia e in Irlanda.

A farne le spese era stato Dave Rennie, licenziato a dicembre e poi sostituito a gennaio 2023 proprio da Eddie Jones a cui era stato chiesto di portare al meglio la squadra verso la RWC.

Australia: le dimissioni di Eddie Jones sono un bene per le casse della federazione

L’epilogo amaro di questa avventura però ha anche dei risvolti positvi, almeno secondo Phil Waugh, amministratore delegato della federazione australiana.

Secondo l’ex flanker allenato proprio da Eddie Jones, la sua dipartita consente all’organo di governo di rifiatare soprattutto dal punto di vista economico.

Lo ha detto apertamente, facendo riferimento alla fine di un contratto oneroso: “Penso di essere stato abbastanza trasparente sul fatto che la federazione è in una situazione finanziaria molto buona attraverso la separazione”.

In generale le dichiarazioni di Waugh, che poi ha parlato di una performance mondiale del livello più basso di sempre, hanno fatto trasparire diversi elementi di disaccordo.

Leggi anche: Rugby World Cup: i record più incredibili degli Springboks per alzare la quarta Coppa

La difesa dei veterani e la saga giapponese

“Michael Hooper, Quade Cooper, Bernard Foley, avevano da 280 a 300 caps in tre”, ha detto Waugh. “Hanno tutti messo in gioco il loro corpo per un lungo periodo di tempo e sono modelli di azione non solo per i loro coetanei, ma anche per i giovani ragazzi e ragazze che si affacciano all’alto livello. Quindi penso che sia un commento assolutamente ingiusto nei confronti di quei giocatori dato ciò che hanno contribuito al rugby”.

Leggi anche: Eddie Jones: “Hooper e Cooper non erano gli esempi giusti per l’Australia”

Il riferimento in questo caso è alle parole di Eddie Jones, che aveva apostrofato Hooper e gli altri giocatori non selezionati per la RWC, come atleti non più in grado di essere modelli di impegno.

Infine una riflessione sui rumors che durante la RWC hanno ipotizzato un trasferimento di Jones in Giappone, nonostante il contratto in essere con l’Australia.

“Ho preso Eddie in parola. Ho visto alcune delle risposte che ha dato ai media e non sono state le più chiare.” Conclude Phil Waugh. “Che sia vero o meno non credo che questo cambi la posizione in cui ci troviamo in questo momento, sia che  Eddie dovesse rimanere o se Eddie dovesse andarsene.”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: la ricerca del nuovo allenatore continua

Secondo "The Roar", Michael Cheika è in vetta alla lista dei candidati

19 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

All Blacks eleggibili anche se giocano all’estero? Steve Hansen apre all’idea, ma non del tutto…

L'ex tecnico neozelandese, campione del mondo nel 2015 e ora allenatore in Giappone, ha detto la sua su un tema sempre più dibattuto in patria

22 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: Wallabies al primo raduno nell’anno dei British & Irish Lions

Quaranta giocatori a Sydney per una tre giorni che guarda già alla prossima estate

10 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Japan League One: la massima serie giapponese è partita col botto

I primi due turni hanno visto in campo un folto numero di giocatori di classe mondiale

31 Dicembre 2024 Emisfero Sud / Altri tornei