European OnRugby Ranking: crolla La Rochelle, Benetton risale 9 posizioni

Torna l’appuntamento con classifica europea per club

European OnRugby Ranking 2023/24

European OnRugby Ranking 2023/24

Con la stagione 2023/24 già iniziata da qualche giornata – 4 turni di Top14, 3 di Premieship e 2 di United Rugby Championship – torna l’appuntamento settimanale con lo European Onrugby Ranking, ovvero la nostra classifica per club che ci accompagna ormai da 11 stagioni grazie al prezioso supporto del nostro ingegnere Luca Corolli.

Per questa nuova edizione siamo stati costretti ad apportare qualche aggiustamento al ranking iniziale per riequilibrare i punteggi dopo il fallimento dei due club inglesi. Trovate il ranking di inizio stagione nella prima delle due immagini in calce all’articolo, appena sotto il riepilogo del sistema di calcolo che rimane invariato.

Nella seconda grafica abbiamo invece riportato il ranking dopo le partite finora giocate. In vetta balza subito all’occhio il crollo di dei Campioni d’Europa in carica de La Rochelle che con tre sconfitte in 4 partite perdono ben 17 posizioni lasciano la vetta a Munster seguita da Tolosa e Stormers.

Per quanto riguarda Benetton la vittoria esterna di Cardiff nella prima giornata di URC e il pareggio casalingo con Munster valgono un bel balzo di nove posizioni che proiettano la squadra di coach Bortolami dal 26esimo posto al 17esimo.

Leggi anche: Benetton Rugby, Malakai Fekitoa: “Siamo fiduciosi per la sfida ai Lions”

La spiegazione del sistema di calcolo dell’OnRugby Ranking

Sistema di calcolo basato sul meccanismo dei ranking IRB, che comprende i seguenti fattori:
– il ranking iniziale delle squadre;
– fattore campo (la squadra di casa viene conteggiata con 3 punti di ranking in più);
– il risultato della partita: se una squadra vince di 16 o più punti, lo scambio di punteggi aumenta del 50%.

Il sistema di base prevede uno scambio massimo di punti in un incontro pari a 2, che possono diventare 3 nel caso di vittoria di 16 o più punti.

Le partite considerate sono quelle di Pro 14, Top 14, Aviva Premiership, Champions Cup e Challenge Cup. Non vengono considerate le partite tra le squadre nel ranking e quelle non presenti nel ranking.

Sono inoltre previsti i seguenti bonus:
– per le partite di Champions Cup (e non di Challenge Cup), lo scambio di punti tra le due squadre viene raddoppiato (massimo 4 punti di scambio per vittoria semplice, 6 punti per ampia vittoria)
– 1 punto di premio alla squadra vincitrice di ciascuna competizione considerata

Per l’inizio della stagione 2023, sono previste le seguenti regole:
– le due squadre peggio classificate nella classifica generale della stagione precedente di United Rugby Championship partono con i seguenti punteggi:
1) squadra con più punti: – 0.33 punti rispetto alla stagione precedente
2) squadra con meno punti: – 1.33 punti rispetto alla stagione precedente
– la squadra neopromossa in Top 14 parte con il punteggio della squadra retrocessa – 1.67 punti
– le due squadre peggio classificate nella classifica generale della stagione precedente di Premiership Rugby partono con i seguenti punteggi:
1) squadra con più punti: – 0.33 punti rispetto alla stagione precedente
2) squadra con meno punti: – 1.33 punti rispetto alla stagione precedente
– dopo l’applicazione di queste correzioni alle neopromosse, i punteggi delle squadre vengono livellati dimezzando la loro distanza da quota 50 (ad es., una squadra a quota 40 partirà da 45, ed una a 60 partirà da 55).
– considerata l’esclusione di 2 squadre inglesi lo scorso campionato e dei London Irish all’inizio della nuova stagione, a tutte le squadre sono stati aggiunti dei punti decimali per riportare il ranking ad una media di 50 per squadra.

La distribuzione dei punti tolti ad inizio stagione consiste in una ripartizione equa sui campionati nazionali e URC dei 5 punti di bonus assegnati alle squadre vincitrici delle 5 competizioni, per mantenere l’equilibrio tra i vari campionati. Il livellamento di inizio stagione è effettuato per rimettere in gioco tutte le squadre, senza penalizzare troppo le neopromosse nè favorire troppo chi si era ben comportato nella stagione precedente.

European Onrugby Ranking – la classifica ad inizio stagione

European Onrugby Ranking – la classifica al 2 novembre 2023

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo