Domenica 11 Maggio 2025

Leigh Halfpenny riparte dalla Nuova Zelanda e dal Super Rugby

Vi immaginate le potenzialità di un triangolo allargato con l’ex estremo gallese, Sevu Reece e Will Jordan?

Leigh Halfpenny riparte dalla Nuova Zelanda e dal Super Rugby ph. sebastiano Pessina

Leigh Halfpenny riparte dalla Nuova Zelanda e dal Super Rugby ph. Sebastiano Pessina

Mancava solo l’ufficialità, adesso che c’è anche quella non ci sono più dubbi: Leigh Halfpenny è un nuovo giocatore dei Crusaders. Il 34enne ha firmato un contratto di una stagione con la franchigia neozelandese assieme alla quale proverà a difendere il titolo del Super Rugby vinto dai rossoneri nell’ultima stagione, giusto pochi giorni dopo aver vestito per l’ultima volta la maglia del Galles nel 49-26 sui Barbarians.

Leggi anche: Il Galles batte i Barbarians in una partita speciale

Queste le sue parole: “Sono molto contento di poter andare a giocare in una delle squadre più forti al mondo, ho sempre seguito il Super Rugby e i Crusaders. Durante i tour con il Galles in Nuova Zelanda ho sempre amato il modo in cui il rugby viene vissuto in quel paese, assieme alla mia famiglia siamo entusiasti di questa possibilità”. Si chiude quindi la carriera europea di uno dei giocatori più forti dell’ultimo decennio: terzo miglior marcatore della storia gallese con 801 punti in 101 partite, Leigh Halfpenny è stato nominato anche miglior giocatore tra i Lions che nel 2013 vinsero 2-1 la serie in Australia.

Da segnalare comunque che quello del folletto ex-Scarlets non è l’ultimo trasferimento dal Galles alla Nuova Zelanda per la prossima stagione. Il mediano d’apertura Rhys Patchell giocherà agli Highlanders mentre Stephen Jones (secondo miglior marcatore della storia con i Dragoni) sarà l’allenatore dell’attacco ai Moana Pasifika e Mark Jones ha lavorato di recente proprio nello staff dei Crusaders.

Leggi anche: Video, le magie di George North che illuminano la sfida tra Galles e Barbarians

Con i rossoneri Halfpenny andrà a formare un triangolo allargato potenzialmente devastante visto che in un’ideale formazione la squadra neozelandese potrà schierare lui a estremo con Will Jordan e Sevu Reece alle ali.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nella 12esima giornata

I Chiefs crollano a Wellington e non approfittano del turno di stop dei Crusaders

4 Maggio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il poker di mete di Bailyn Sullivan decide la sfida Hurricanes-Chiefs

L'ala neozelandese va a segno quattro volte nella ripresa, ribaltando il risultato del primo tempo: gli highlights del match

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby