Il pazzesco XV neozelandese che lascia Aotearoa e va a giocare all’estero. Cane, Savea, Whitelock ma non solo…

Una squadra di fenomeni cambia maglia. Tanti vanno in Giappone, anche solo temporaneamente, altri vengono in Europa

Rugby World Cup: Sam Whitelock a un passo da un incredibile record Ph. Sebastiano Pessina

Il pazzesco XV neozelandese che lascia Aotearoa e va a giocare all’estero. Cane, Savea, Whitelock ma non solo… PH Sebastiano Pessina

È giusto parlare di esodo per quanto sta succedendo in Nuova Zelanda, con le franchigie locali che per il prossimo Super Rugby perderanno tutta una serie di giocatori capaci di formare un XV a dir poco mostruoso. Complessivamente sono 974 i caps che salutano Aotearoa e volano all’estero, con diversi elementi che hanno anche chiuso la loro avventura nella Nazionale tutta nera che sarà guidata da Scott Robertson a partire dal 2024.

Leggi anche: Ritiri e trasferimenti, come cambia il rugby del futuro

1 – Alex Hodgman, il 30enne passato dagli All Blacks nel 2020 ha firmato un biennale con i Reds e tra l’altro sarà convocabile dall’Australia.

2 – Dane Coles, una delle leggende dei tutti neri è ormai prossima al ritiro. Coles passa dagli Hurricanes ai giapponesi Kubota Spears dove andrà a sostituire l’infortunato Malcom Marx.

3 – Nepo Laulala, colosso che lascia i Blues per andare a Tolosa a prendere il posto di Faumuina.

4 – Brodie Retallick per la seconda volta andrà in Giappone nell’ambito del cosiddetto “anno sabbatico”: i Kobe Steelers saranno la sua prossima squadra.

5 – Sam Whitelock, leggenda assoluta nonché giocatore più presente con gli All Blacks (153) caps. Il suo futuro sarà a Pau dove si riunirà con il fratello Adam.

6 – Shannon Frizell, anche per lui immediato futuro giapponese con la squadra di Toshiba. Il suo rapporto con gli All Blacks comunque non finisce, ma continuerà almeno a partire dalla metà del 2024.

7 – Sam Cane, nuovo flanker dei Tokyo Sungoliath. L’ultimo capitano degli All Blacks comunque rientrerà in patria per le prossime partite dei tutti neri.

8 – Ardie Savea, anche il miglior giocatore al mondo nel 2023 militerà in Giappone vestendo la maglia degli Steelers di Kobe. Come per Cane, anche per lui comunque si prospetta il rientro in Nuova Zelanda dall’estate.

Leggi anche: L’ultima di Rassie Erasmus che litiga con un giornalista neozelandese

9 – Aaron Smith, qui invece storia diversa: il formidabile mediano di mischia ha chiuso la carriera con gli All Blacks e andrà a monetizzare in Giappone trasferendosi a Toyota.

10 – Richie Mounga, che ha firmato un contratto di ben tre anni con Toshiba. Potrebbe comunque tornare verso la prossima Coppa del Mondo.

11 – Leicester Fainga’anuku, una delle grandi sorprese dell’ultima stagione ha scelto Tolone per il suo futuro almeno fino al luglio 2025.

12 – Alex Nankivell, l’unico di questa lista a non avere vestito la maglia degli All Blacks potrà comunque fare la differenza con Munster, la sua nuova squadra nello URC.

13 – Jack Goodhue, dopo tante belle prestazioni in patria e 18 test con i tutti neri ha scelto di volare in Francia firmando un biennale con Castres.

14 – Roger Tuivasa-Scheck, doveva essere il fenomeno proveniente dal League, non lo è stato e torna a giocare a 13 con i New Zealand Warriors.

15 – Beauden Barrett, anche per lui futuro in Giappone almeno per un anno con la squadra di Toyota.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud