All Blacks: World Rugby avrebbe ammesso un errore arbitrale nella finale di RWC

I media neozelandesi sono sicuri dell’ammissione del presunto sbaglio da parte dell’organo mondiale

All Blacks, Aaron Smith sfida l'Irlanda: "Sabato sarà una finale, non vediamo l'ora di scendere in campo"

Aaron Smith_All Blacks_Sebastiano Pessina

Gli All Blacks, arrivati ​​in finale dopo aver battuto l’Irlanda e l’Argentina, sono stati sconfitti per un solo punto dal Sudafrica nel match dello scorso 28 ottobre che ha decretato la squadra regina del mondo.

Una debacle minima, ancora più amara perché questo martedì i media neozelandesi hanno riferito che World Rugby avrebbe ammesso in privato che l’annullamento della meta di Aaron Smith in finale è stato un errore.

Un’ammissione di colpa che l’organismo mondiale del rugby però non vorrebbe fare in pubblico stando a quanto riporta il sito di Stuff.co.nz.

Aaron Smith aveva segnato una meta al 54° minuto della partita dopo un break di Richie Mo’unga, ma Wayne Barnes aveva deciso di annullare la segnatura a causa di un in avanti all’inizio dell’azione sugli sviluppi di una rimessa laterale.

Leggi anche: Ritiri e trasferimenti, come cambia il rugby del futuro

All Blacks: World Rugby avrebbe ammesso un errore arbitrale nella finale di RWC

Il problema è che questo in avanti segnalato dal TMO Tom Foley sarebbe avvenuto quattro fasi prima della meta di Smith, mentre il supporto video non dovrebbe ritornare a più di due fasi di gioco prima di una meta quando si tratta di un fallo di questo genere. La regola è stata aggiornata nel corso del 2022.

La Nuova Zelanda ha segnato comunque una meta quattro minuti dopo con Beauden Barrett, ma in una posizione un po’ più defilata, da cui poi Mo’unga non è riuscito a trasformare in mezzo ai pali. Due punti molto influenti ai fini del risultato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: dove e quando si vede Inghilterra-Scozia in TV e streaming

Sabato pomeriggio si assegna la Calcutta Cup a Twickenham

21 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 21 al 23 febbraio

Sei Nazioni, Sei Nazioni Under 20, Seven Nations Series e la Serie A Elite Femminile...ma non solo

20 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni