Michael Hooper passa al Seven e accarezza il sogno olimpico

L’ex capitano dei Wallabies ha firmato con la ARU e si prepara in vista di Parigi 2024

Australia, Michael Hooper

Il 2023 di Michael Hooper non è stato facile. Da capitano e skipper della nazionale australiana ad escluso di lusso dalla lista dei partecipanti al mondiale, il passo è stato breve.

Secondo la valutazione di Eddie Jones non rappresentava un buon modello per le nuove leve del gruppo Wallabies destinate alla rassegna francese.

Eppure la carriera di Hooper parla chiaro: a 32 anni è stato il capitano con più presenze che ha scalzato una leggenda come George Gregan e ha vinto la medaglia ‘John Eals’ come giocatore dell’anno dell’Australia in quattro occasioni.

Adesso, con l’anno olimpico alle porte, l’uomo da 125 caps ha deciso di cambiare totalmente la sua carriera e accettare l’offerta della federazione australiana per entrare a far parte della nazionale Seven.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto TV e streaming dal 17 al 19 novembre

Michael Hooper passa al Seven e accarezza il sogno olimpico

Il nuovo circuito internazionale SVNS inizierà a gennaio e in vista di quell’appuntamento il flanker ex Warathas dovrà lavorare molto per adattare il suo proverbiale ruvido stile di gioco ad una disciplina in cui la velocità è il primo requisito.

“Ho iniziato ad apportare alcune modifiche alla mia formazione durante i primi allenamenti e non vedo l’ora di iniziare a gennaio – ha spiegato Michael Hooper che poi ha citato lo lo staff – vorrei ringraziare John Manenti (allenatore australiano del Seven) e Scott Bowen (National Performance Manager) per l’opportunità di unirsi al programma in quello che è un anno estremamente emozionante con le Olimpiadi all’orizzonte. Il passaggio al Seven è qualcosa a cui ho pensato molto e sono estremamente motivato dalla sfida di giocare e cercare di farmi strada in questa squadra.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

All Blacks: la NZR blinda Damian McKenzie con un contratto a lungo termine

La federazione australe guarda avanti alla prossima Coppa del Mondo e oltre

1 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: un nome nuovo si aggiunge alla lista dei candidati allenatori

Situazione di difficile lettura quella intorno alla panchina dei due volte campioni del mondo

27 Marzo 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica: il due volte campione del Mondo Steven Kitshoff costretto al ritiro

Il 33enne pilone degli Springboks deve salutare il rugby per motivi di salute

25 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby