British & Irish Lions, storico accordo di collaborazione con URC e Premiership

La selezione britannica al lavoro per massimizzare l’offerta del Tour 2025 in Australia, ma con benefici per tutti

La formazione dei British & Irish Lions per la prima sfida al Sudafrica

British & Irish Lions, storico accordo di collaborazione con URC e Premiership

I British & Irish Lions hanno annunciato oggi, giovedì 16 novembre, la firma di un importante accordo di collaborazione e partnership strategica con due dei campionati più importanti dell’emisfero Nord, lo United Rugby Championship e la Premiership Rugby.

La selezione delle Isole Britanniche tornerà a scendere in capo nel 2025, in occasione del tour in Australia che si preannuncia già attesissimo. Tanti infatti sono paesi che si sarebbero proposti per ospitare i match preparatori, come il Qatar e gli Usa.

Da parte dell’organizzazione dei British & Irish Lions c’è però l’interesse a collaborare con alcuni dei principali campionati del Vecchio Continente. Questa intenzione si è materializzata nelle ultime ore con un accordo di stretta collaborazione con lo URC e il massimo campionato inglese, ovvero i due tornei che maggiormente coinvolgono i giocatori delle Isole Britanniche.

L’accordo strategico appena concluso ha come intenzione principale quella di allineare il calendario dei campionati con gli impegni del tour australiano, così da permettere a tutti i giocatori selezionati di prendere parte anche a tutta la fase preparatoria.

La partnership, però, non si esaurisce con la semplice intenzione di massimizzare l’offerta del tour. Questo accordo ha l’obiettivo di facilitare la collaborazione sui contenuti digitali, la promozione degli eventi e degli annunci principali, nonché sulle altre attività promozionali e di marketing.

Leggi anche: British & Irish Lions, Warren Gatland: “È ora di voltare pagina, Andy Farrell ha il mio sostegno”

L’amministratore delegato dei British & Irish Lions, Ben Calveley, dopo la firma ha rilasciato queste dichiarazioni: “Siamo entusiasti di collaborare con Premiership Rugby e United Rugby Championship e vogliamo ringraziarli per il loro sostegno nel raggiungimento di questo storico accordo. Il nostro rapporto con i club, che sono i custodi di tutti i potenziali Lions, è fondamentale per il nostro successo e siamo impegnati a lavorare col campionato inglese e lo URC in uno spirito di collaborazione”.

“È fondamentale che questo accordo vada a beneficio non solo dei British & Irish Lions, ma anche della Premiership e dello United Rugby Championship. La nostra ambizione è quella di fare del 2025 il più grande tour dei Lions di sempre e crediamo che le opportunità di collaborazione in ambito marketing, promozionale e di attività più ampie aggiungeranno un valore significativo a tutte le organizzazioni”, ha concluso Calveley.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono