Mercoledì 9 Aprile 2025

Antoine Dupont parla del suo sogno olimpico e della necessità di fare “Sacrifici importanti”

Praticamente impossibile che il fenomenale mediano di mischia giochi il Sei Nazioni 2024, ecco il suo programma per il rugby a sette

Antoine Dupont parla del suo sogno olimpico e della necessità di fare "Sacrifici importanti" ph Stade Toulousain

Antoine Dupont parla del suo sogno olimpico e della necessità di fare “Sacrifici importanti” ph Stade Toulousain

Lunedì 20 novembre il rugby francese di club ha celebrato se stesso con la notte dei premi per i migliori giocatori, un evento nel quale la figura di Antoine Dupont non poteva essere secondaria. Il mediano di mischia di Tolosa, oltre che capitano della Francia, è stato premiato come MVP della stagione 2022-23 culminata con la vittoria del Bouclier de Brennus nella finale su La Rochelle, ma ha anche e soprattutto guardato avanti verso il 2024.

Il 27enne infatti ha da tempo dichiarato come una sua grande volontà sia quella di andare a caccia dell’oro olimpico con la selezione a sette dei Bleus nei Giochi che si disputeranno a Parigi, e per farlo è pronto a sacrificare tutto il Sei Nazioni del prossimo anno. Parlando con Canal+ Antoine Dupont ha detto: “Trovo sia estremamente motivante competere per una medaglia olimpica, un’occasione unica. Ormai è da tempo che ho espresso la mia volontà di provare quest’avventura con il seven e aggregarmi alla nazionale francese, questo chiaramente mi costringerà a dei sacrifici importanti. Non sarà possibile giocare con Tolosa o la Francia a XV tutti i fine settimana, avrò bisogno di tempo per conoscere al meglio i meccanismi del seven e conoscere i nuovi compagni”.

Manca solo l’ufficialità, che sarà data con le convocazioni per il prossimo Sei Nazioni, ma di fatto il quarto di finale della Rugby World Cup giocato da Dupont contro il Sudafrica sarà l’ultima sua partita con la Nazionale per un bel po’ di tempo. Da gennaio infatti Antoine Dupont sembra che si unirà alla nazionale a sette per partecipare alle due tappe del circuito SVNS Series in programma a Vancouver (23-25 febbraio) e Las Vegas (2-3 marzo). Con il Sei Nazioni in programma tra il 2 febbraio e il 16 marzo si capisce quindi che i Bleus avranno bisogno di trovare un nuovo capitano e numero nove.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey