Gli All Blacks sono la squadra che vale di più al mondo. L’Italia è comunque nella Top10

Si evidenzia l’enorme crescita avuta dalle squadre più famose di Ovalia negli ultimi quattro anni e la solidità della fama neozelandese, ma non solo

Gli All Blacks sono la squadra che vale di più al mondo. L'Italia è comunque nella Top10. PH Sebastiano Pessina

Gli All Blacks sono la squadra che vale di più al mondo. L’Italia è comunque nella Top10. PH Sebastiano Pessina

Con la conclusione della Rugby World Cup e della stagione internazionale è tempo di bilanci a tutti i livelli. C’è anche quello legato al valore dei singoli “marchi” (inteso come squadre nazionali ovali) proposto BrandFinance, una società di consulenza che ne confronta oltre 5.000 e propone un centinaio di report: stando a quello relativo al 2023 in cima alla classifica ci sono gli All Blacks, con l’Italia che chiude la Top10 occupando la decima posizione.

Leggi anche: Le otto nazionali senza un allenatore dopo la Coppa del Mondo

Per calcolare questi valori vengono utilizzati diversi parametri come gli investimenti del marketing sui social media, i ricavi da sponsorizzazioni, quelli da merchandising, il patrimonio delle federazioni e tutta un’altra serie di valori che danno come risultato un netto predominio neozelandese. Rispetto alla fine della Rugby World Cup 2019 infatti il marchio dei tutti neri è cresciuto del 53% arrivando a valere 282 milioni di dollari.

È cresciuto moltissimo anche quello dell’Inghilterra, seconda in classifica, quantificato con 264 milioni di dollari oltre che il fatturato più alto di tutto il mondo ovale. Sul podio c’è anche la Francia (154 milioni) grazie alla forza del campionato interno e all’entusiasmo creato dalla Coppa del Mondo 2023. Appena dietro ancora due europee, con il Galles quinto e l’Irlanda quarta (valore quasi raddoppiato per quest’ultima in seguito alla serie di vittorie delle ultime stagioni).

Leggi anche: Il clamoroso XV neozelandese che lascia Aotearoa e va a giocare all’estero

117 milioni di dollari è quanto viene considerato il marchio Springboks, dunque il Sudafrica bi-Campione del Mondo in carica, mentre in netto calo c’è l’Australia. Scozia e Giappone si scambiano le posizioni numero otto e nove, ed entrambe sono davanti all’Italia che viene considerata al decimo posto sia per quello che riguarda il valore del marchio (22.4 milioni di dollari) sia per la forza del brand.

Top 10 brands ovali che valgono di più al mondo

1 Nuova Zelanda
2 Inghilterra
3 Francia
4 Irlanda
5 Galles
6 Sudafrica
7 Australia
8 Scozia
9 Giappone
10 Italia

Top 10 marchi ovali più solidi

1 Nuova Zelanda
2 Inghilterra
3 Francia
4 Sudafrica
5 Irlanda
6 Galles
7 Australia
8 Scozia
9 Giappone
10 Italia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale