Coach Ivan Van Rooyen dopo la vittoria con le Zebre: “Dai Lions i futuri Springboks”

“Abbiamo otto, dieci giocatori che possono entrare nel giro degli Springboks”

Coach Ivan Van Rooyen dopo la vittoria con le Zebre: “Dai Lions i futuri Springboks” – ph. Luca Sighinolfi

Il ciclo che porterà il Sudafrica Campione del Mondo in carica alla prossima Rugby World Cup in Australia è appena cominciato, ma considerando le carte di identità degli Springboks, non proprio giovanissimi, già ci si interroga in terra sudafricana su chi saranno le stelle del futuro.

Una risposta, decisa, arriva dal coach dei Lions, reduci dalla vittoria a valanga sulle Zebre 61 a 19 nello scorso turno di United Rugby Championship, a Johannesburg.

Ivan Van Rooyen dopo Lions-Zebre: “Dalla nostra franchigia arriveranno i futuri Springboks”

Ivan Van Rooyen infatti non ha dubbi: “Siamo convinti di avere otto, dieci giocatori che possono entrare nel giro degli Springboks per il prossimo ciclo mondiale.”

Leggi anche Ritiri e trasferimenti, come cambia il rugby internazionale dopo la Rugby World Cup 2023

E ha aggiunto a riguardo: “Pensiamo che la prossima generazione della Nazionale sudafricana possa provenire dalla nostra squadra.”

Un pensiero Ivan Van Rooyen lo rivolge anche all’eventualità di perdere per lo URC i giocatori convocati con il Sudafrica: “Con la Coppa del Mondo sullo sfondo come obiettivo, penso che la priorità principale siano gli Springboks e questa è la cosa più importante per il paese.”

Leggi anche URC: gli highlights di Lions-Zebre

Ma inoltre: “Ovviamente non siamo nella posizione di perdere giocatori. Se guardi gli Sharks, penso che abbiano recuperato otto giocatori e ovviamente questo farà la differenza nella loro squadra.”

E infine coach Ivan Van Rooyen ha concluso: “Qualsiasi squadra che gioca senza otto o nove dei suoi migliori giocatori ne risentirà ma penso che per una franchigia sudafricana ciò aumenterà la profondità e otterremo visibilità grazie alle future superstar.”

“A breve termine sarà impegnativo, ma alla lunga penso che sarà molto positivo per il rugby sudafricano.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: la ricerca del nuovo allenatore continua

Secondo "The Roar", Michael Cheika è in vetta alla lista dei candidati

19 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

All Blacks eleggibili anche se giocano all’estero? Steve Hansen apre all’idea, ma non del tutto…

L'ex tecnico neozelandese, campione del mondo nel 2015 e ora allenatore in Giappone, ha detto la sua su un tema sempre più dibattuto in patria

22 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: Wallabies al primo raduno nell’anno dei British & Irish Lions

Quaranta giocatori a Sydney per una tre giorni che guarda già alla prossima estate

10 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Japan League One: la massima serie giapponese è partita col botto

I primi due turni hanno visto in campo un folto numero di giocatori di classe mondiale

31 Dicembre 2024 Emisfero Sud / Altri tornei