Scozia, cambia lo staff: dentro un ex giocatore, fuori un ex All Blacks

Un ex di Glasgow si unisce a tempo pieno al gruppo tecnico della nazionale

Peter Horne con la maglia della Scozia nel 2018. Oggi è nello staff della nazionale – ph. ANDY BUCHANAN / AFP

La Scozia ritocca lo staff alle dipendenze del capo allenatore Gregor Townsend: l’ex giocatore della nazionale Pete Horne è definitivamente divenuto un membro del gruppo tecnico, di cui aveva fatto parte per la Rugby World Cup.

Horne ha appena 34 anni, si è ritirato dal rugby giocato nel 2021 ma aveva già incominciato una carriera parallela da allenatore nel 2018, lavorando come assistente per il club di Premiership scozzese dei Glasgow Hawks, per il club amatoriale Glasgow High Kelvinside e per la squadra di Super 6 Stirling County.

Nel 2022, cessata l’attività da giocatore, è stato incaricato di allenare gli Ayrshire Bulls, una delle franchigie del Super 6, il campionato che sta a metà tra lo URC e la Premiership. È stato poi assunto come skills coach dai Glasgow Warriors e da lì aggregato alla nazionale maggiore per il Sei Nazioni 2023 e la Rugby World Cup in Francia.

Leggi anche: Galles: George North sempre più vicino al trasferimento in Francia

Ora Horne lascerà il ruolo con la squadra allenata da Franco Smith per dedicarsi a tempo pieno alla nazionale, che ha contestualmente lasciato andare Brad Mooar, il tecnico neozelandese ex All Blacks che aveva ricoperto il ruolo di allenatore dell’attacco al mondiale. Horne si occuperà di attacco e breakdown.

Townsend ha commentato così: “Pete è un allenatore molto talentuoso e ha un grande rapporto con il gruppo dei giocatori. Ha integrato la dinamica con il resto dello staff sin dai suoi primi giorni e ha portato una visione di grande qualità.”

“Sono stato molto impressionato dal suo stile tecnico a dalle idee che ha portato. Ha portato un grande valore aggiunto e per noi è un grande beneficio averlo a tempo pieno con la nostra rosa. Non vedo l’ora di vederlo contribuire all’attacco del nostro gioco. Desidero inoltre ringraziare Brad [Mooar] per il suo aiuto quest’anno e gli auguro il meglio per iul futuro.”

Lo staff della Scozia è completato da Steve Tandy (difesa), John Dalziel (avanti) e Pieter de Villiers (mischia ordinata).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14