Inghilterra: dopo Farrell, chi sarà il prossimo capitano della nazionale?

Il ct Steve Borthwick ha in mente una rosa con 6 possibili candidati

George Ford sull'esclusione voluta da Eddie Jones: "L'ho sentito due volte. Sono deluso"

Inghilterra: dopo Farrell, chi sarà il prossimo capitano della nazionale? (Ph. Sebastiano Pessina)

La fine di un ciclo, che si è completato con un ottimo terzo posto alla Rugby World Cup 2023, e l’apertura di una strada. L’Inghilterra di Steve Borthwick si guarda allo specchio con tante certezze e alcuni punti interrogativi.

Fra i nodi da sciogliere ce n’è uno in particolare che da ieri è diventato di dibattito pubblico: chi scegliere come capitano per il 2024?

Leggi anche, Inghilterra: Owen Farrell si chiama fuori dal Sei Nazioni 2024

Inghilterra: chi sarà il prossimo capitano della nazionale?

Owen Farrell ha dichiarato di voler interrompere temporaneamente il suo impegno rispetto all’attività internazionale, così come Courtney Lawes aveva invece fatto sapere di volersi ritirare dalla nazionale al termine dei Mondiali. Ora quindi la “rosa dei pretendenti” al capitanato è ampia, con i media inglesi che indicano 6 possibili nomi. Ecco quali.

Con tante chance
I nomi più caldi sono quelli del pilone Ellis Genge, che peraltro era già stato indicato fra i vicecapitani, insieme a Lawes in occasione della Rugby World Cup 2023, e dell’apertura George Ford, il quale è stato alla Coppa del Mondo uno dei giocatori più importanti e influenti dell’Inghilterra e per questo potrebbe scalare le gerarchie vista anche la sua grande esperienza e il fatto di essere un “uomo dell’allenatore”.

Usato sicuro
Stiamo parlando del tallonatore Jamie George e di Maro Itoje. Per il primo sarebbe il coronamento di una carriera internazionale vissuta sempre con grande impegno e forse con meno gratificazioni rispetto a quello che ha fatto. Per il secondo invece, il naturale realizzarsi di una carriera che l’ha visto sempre praticamente titolare, ma mai con i gradi di leader.

Soluzioni a sorpresa
Alex Mitchell e Ollie Chessum due nomi forse impronosticabili, ma che potrebbero scompaginare i gradi di leadership all’interno della nazionale inglese magari diventando i “volti nuovi” della selezione della Rosa in vista del 2027.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

ProD2: due giovani italiani in campo nella ventunesima giornata

Debutto da titolare per François Mey, un altro ex Azzurrino pronto a scendere in campo

21 Febbraio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera protagonisti nel weekend di Top 14

Chi sono gli Azzurri che hanno giocato durante il primo turno di stop del Sei Nazioni

16 Febbraio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera titolari in Top14

Diversi Azzurri in campo anche in questo weekend nel massimo campionato francese

15 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14