Nazionale Italiana Rugby: i primi convocati del ct Gonzalo Quesada

Una lista composta da 46 elementi: tanti i potenziali esordienti, molti anche i ritorni

Nazionale Italiana Rugby: i primi convocati del ct Gonzalo Quesada

Nazionale Italiana Rugby: i primi convocati del ct Gonzalo Quesada – ph. Federugby

La prima lista di convocati del nuovo commissario tecnico della nazionale italiana di rugby, Gonzalo Quesada, è pronta.

L’allenatore ha infatti reso noto l’elenco dei selezionati per il raduno conoscitivo che si terrà a Parma l’11 dicembre. Un incontro conoscitivo appunto, non in una finestra internazionale codificata e che quindi potrà comprendere solo i giocatori facenti parte delle franchigie del Benetton Rugby e delle Zebre Parma.

Un elenco costituito da 46 elementi, 30 avanti e 16 trequarti, nel quale, oltre ai leader come Michele Lamaro e Federico Ruzza, si registrano le chiamate di potenziali esordienti come Muhamed Hasa, Matteo Nocera, Luca Rizzoli, Mirco Spagnolo, Giacomo Ferrari, Alessandro Izekor e Filippo Drago e i “ritorni” di Gianmarco Lucchesi, Riccardo Favretto, Edoardo Iachizzi, Giovanni Licata, Jake Polledri, Leonardo Marin, Tommaso Menoncello e Marco Zanon, a cui aggiungere Edoardo Padovani e Jacopo Trulla.

Tutti parteciperanno alle riunioni, indipendentemente dallo stato attuale di disponibilità o indisponibilità, perché la volontà di Gonzalo Quesada è quella di illustrare i propri principi di gioco ai giocatori convocati per coinvolgerli sin da subito nel percorso verso i prossimi impegni internazionali.

Leggi anche, “L’Italia assomiglia ai Jaguares”. Intervista a Gonzalo Quesada

“Il prossimo raduno avrà una grande importanza per avere un primo punto di contatto con i giocatori delle due franchigie e iniziare il lavoro – in sinergia con tutto lo staff – verso il Sei Nazioni. Avremo solo 2 giorni di preparazione con la squadra nella prima parte di gennaio, quindi vogliamo sfruttare ogni occasione per poter lavorare insieme e programmare al meglio i prossimi impegni sportivi. Per questa giornata non sono previste attività in campo ma il focus sarà sulla condivisione dei principi del nostro progetto di squadra e di gioco che saranno fondamentali in vista del raduno con la squadra al completo in programma a fine gennaio” ha dichiarato Quesada.

Nazionale Italiana Rugby: i primi convocati del ct Gonzalo Quesada

Piloni
Paolo BUONFIGLIO (Zebre Parma, 1 cap)
Muhamed HASA (Zebre Parma, esordiente)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 50 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 36 caps)
Ivan NEMER (Benetton Rugby, 16 caps)
Matteo NOCERA (Zebre Parma, esordiente)
Ion NECULAI (Zebre Parma, 3 caps)
Luca RIZZOLI (Zebre Parma, esordiente)
Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, esordiente)
Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 16 caps)

Tallonatori

Luca BIGI (Zebre Parma, 48 caps)
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 17 caps)
Marco MANFREDI (Zebre Parma, 3 caps)
Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 18 caps)

Seconde Linee

Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 36 caps)
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 1 cap)
Edoardo IACHIZZI (Benetton Rugby, 6 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 49 caps)
David SISI (Zebre Parma, 30 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 3 caps)

Terze Linee

Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 16 caps)
Giacomo FERRARI (Zebre Parma, esordiente)
Toa HALAFIHI (Benetton Rugby, 12 caps)
Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, esordiente)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 33 caps) – capitano
Giovanni LICATA (Zebre Parma, 13 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 52 caps)
Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 15 caps)
Jake POLLEDRI (Zebre Parma, 20 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 17 caps)

Mediani di Mischia

Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 7 caps)
Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 17 caps)

Mediani di Apertura

Giacomo DA RE (Benetton Rugby, 2 caps)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 6 caps)

Centri

Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 30 caps)
Filippo DRAGO (Benetton Rugby, esordiente)
Enrico LUCCHIN (Zebre Parma, 1 cap)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 12 caps)
Luca MORISI (Zebre Parma, 50 caps)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 16 caps)

Ali/Estremi

Pierre BRUNO (Zebre Parma, 15 caps)
Simone GESI (Zebre Parma, 1 cap)
Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 6 caps)
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 44 caps)
Lorenzo PANI (Zebre Parma, 5 caps)
Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 8 caps)

Leggi anche, Sei Nazioni: calendario e orari dell’edizione 2024

La marcia di avvicinamento al Sei Nazioni 2024

Dopo questo primo appuntamento, la nazionale inizierà a seguire il suo cronoprogramma per avvicinarsi all’esordio nel Sei Nazioni 2024, fatto di raduni che scatteranno dai primi giorni di gennaio.

Raduno 4-5 gennaio: Verona
Raduno 22-24 gennaio: Verona
Raduno verso Italia-Inghilterra dal 28 gennaio: Roma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale