Clive Woodward sull’anno sabbatico di Farrell: “Su di lui accanimento esagerato e fuori luogo”

Il tecnico campione del Mondo con l’Inghilterra 2003 ha detto la sua sulla decisione del capitano inglese: “Siamo onesti. Non c’è nessuno alla RFU che ha un’idea di come aiutarlo ora che ne ha più bisogno”

Clive Woodward sull'anno sabbatico di Farrell: "Su di lui accanimento esagerato e fuori luogo" (ph. Sebastiano Pessina)

Clive Woodward sull’anno sabbatico di Farrell: “Su di lui accanimento esagerato e fuori luogo” (ph. Sebastiano Pessina)

La decisione di Owen Farrell di lasciare temporaneamente l’attività internazionale, rinunciando al Sei Nazioni 2024 e ai prossimi test estivi, ha lasciato tutti a bocca aperta. Il capitano dell’Inghilterra nelle ultime stagioni ha ricevuto il pieno sostegno del c.t. Borthwick, dei compagni e di tutti gli addetti ai lavori. Anche il c.t. del vittorioso Mondiale 2003, Clive Woodward, ha detto la sua schierandosi dalla parte di Farrell e ricordando come l’inglese sia stato perennemente criticato, anche a livello personale, in questi anni.

Leggi anche: Inghilterra: Owen Farrell si chiama fuori dal Sei Nazioni 2024

“Per chissà quale ragione non ha mai avuto gli elogi che meritava. Anzi, è stato sempre molto criticato, spesso a livello personale e ingiustamente. Mi chiedo se ciò non abbia avuto un impatto nella sua scelta” ha scritto Woodward nel suo editoriale sul Daily Mail.

“L’accanimento nei suoi confronti è stato esagerato e totalmente fuori luogo. Tutto questo si può riassumere nei fischi che ha ricevuto al Mondiale, per un giocatore che è ha dato così tanto è imperdonabile” ha proseguito l’ex tecnico.

Leggi anche: Inghilterra: dopo Farrell, chi sarà il prossimo capitano della nazionale?

Woodward ha posto anche un altro interrogativo: questa decisione potrebbe aprire la strada ad altre scelte simili da parte di altri giocatori, che potrebbero prendersi un anno sabbatico e fare una pausa dalle incessanti pressioni del rugby internazionale? “Dobbiamo essere brutalmente onesti. Non c’è nessuno alla RFU (la federazione inglese, ndr) che ha un’idea di come aiutare Farrell ora che ne ha più bisogno. Senza dubbio daranno la colpa agli altri, soprattutto ai media, e creeranno qualche altro comitato senza nome per ‘investigare’ e scaricare le proprie responsabilità”.

“Nel frattempo, Farrell sarà lasciato a risolvere la situazione da solo. È così sbagliato. La RFU e le altre federazioni internazionali dovrebbero guardare alla situazione di Farrell con reale preoccupazione, ma anche come un’opportunità per supportare al meglio i giocatori. Le migliori aziende al mondo inseriscono gli anni sabbatici retribuiti all’interno dei loro processi, perché non farlo anche nel rugby?” ha proseguito Woodward, che poi ha concluso pensando al futuro del giocatore.

“Spero davvero che non sia l’ultima volta che vedremo Farrell a livello internazionale. Andy Farrell è un candidato a guidare i Lions nel 2025 in Australia. Quanto mi piacerebbe vedere suo figlio fare un tour così insieme al padre”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni