Concussions, la causa legale contro World Rugby e le federazioni britanniche si allarga

Rivelati i nomi di più di 200 ex-giocatori che si sono uniti all’accusa

Gavin Henson

Concussions, la causa legale contro World Rugby e le federazioni britanniche si allarga – Ph. S. Pessina

La causa legale intentata dallo studio legale Rylands, a nome di un folto gruppo di ex-giocatori, contro World Rugby, la federazione inglese (RFU) e quella gallese (WRU) a partire dalla fine del 2020 si allarga sempre più.

L’accusa è quella di non aver adeguatamente protetto i propri tesserati dai pericoli di danni permanenti dovuti alle ripetute concussions e ai traumi cranici sub-concussivi. Ormai i giocatori professionisti e semi-professionisti in pensione che si sono uniti alla causa legale sono ben più di 200 e, nelle ultime ore, la maggior parte di questi ha rivelato il proprio nome.

Leggi anche: Rugby Australia sperimenta nuove regole sull’altezza dei placcaggi

Concussions, svelati più di 200 ex-giocatori che si sono uniti alla causa legale

Stando ai numeri riportati dal portale PlanetRugby, in totale sono 295 gli ex-atleti che si sono uniti all’accusa. Nelle ultime ore di ben 212 tra questi sono stati rivelati i nomi. Alcuni erano già conosciuti da tempo, come Steve Thompson, campione del mondo con l’Inghilterra nel 2003, e Ryan Jones, ex-capitano del Galles, che lo avevano annunciato pubblicamente da tempo.

A loro si sono aggiunti altri nomi di altissimo livello, come l’inglese Phil Vickery, le ex-stelle del Galles Gavin Henson, Colin Charvis e Alix Popham, nonché il centurione scozzese Sean Lamont.

Nelle ultime ore si è infatti tenuta un’udienza presso la Royal Courts of Justice, che ha permesso di conoscere questi nomi. Il giudice ha stabilito che l’accusa dovrà attendere fino al prossimo anno per scoprire se il loro ordine di contenzioso di gruppo – il che significa che le singole cause legali possono essere gestite insieme – può procedere.

World Rugby ha rilasciato una dichiarazione dopo l’udienza in cui si legge: “Non dobbiamo dimenticare le persone e i giocatori al centro di questo caso. Le azioni legali ci impediscono di sostenere i giocatori coinvolti, molti dei quali vengono nominati pubblicamente per la prima volta in queste ore. Ma vogliamo che sappiano che abbiamo a cuore la loro lotta, che li ascoltiamo e che sono membri della famiglia del rugby.”

“Il benessere dei giocatori è la massima priorità del rugby e continuerà ad essere la nostra massima priorità. Il rugby è impegnato a guidare l’agenda della sicurezza nello sport, guidato dall’evoluzione della scienza e della ricerca per proteggere e sostenere i giocatori a tutti i livelli”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo