URC: la preview di Stormers-Zebre

Sfida al limite delle proprie possibilità per i ducali nella seconda gara consecutiva in terra sudafricana

Zebre-Stormers, la preview – ph. Luca Sighinolfi

La settima giornata di United Rugby Championship coincide, per le Zebre, con la chiusura del tour in Sudafrica che li ha visti sfidare i Lions una settimana fa e che prosegue con la difficile sfida agli Stormers in quel di Stellenbosch, al Danie Craven Stadium alle ore 18:15 (diretta Sky Sport Arena e in streaming su NOW).

È la sfida tra la dodicesima e la tredicesima della classifica dello URC, con gli Stormers che sono partiti piuttosto male in questa loro terza stagione nel torneo, dopo due anni da protagonisti assoluti con un titolo vinto e una finale persa lo scorso anno.

Due partite vinte nelle prime sei per la franchigia sudafricana, che accoglie però il rientro di quasi tutti i propri Springboks e porta in campo, per la prima volta in stagione, Damian Willemse, Manie Libbok e Deon Fourie.

Leggi anche: Serie A Elite maschile, le formazioni della domenica della settima giornata

Rispetto all’ultima partita, persa di  punti a Cardiff, i padroni di casa hanno conservato solo 4 dei 15 titolari e si presentano al meglio delle possibili condizioni, con gli esuberanti Evan Roos e Hacjivah Dayimani freschi e pronti a portare tutto il proprio contributo fisico.

Malgrado quindi i soli due punti di differenza in classifica, la sfida appare proibitiva per le Zebre, lontane migliaia di chilometri da casa e con una formazione a propria volta ampiamente rimaneggiata. Non tanto nella linea dei trequarti, dove viene confermato Giovanni Montemauri e preferito Geronimo Prisciantelli a Lorenzo Pani come estremo titolare, ma che per il resto è formata dai migliori nomi a disposizione.

Il pacchetto degli avanti vede invece i debutti stagionali dal primo minuto per Fox-Matamua, Canali, Nocera e Stavile, di ritorno dall’infortunio che lo aveva colpito alla seconda di campionato.

La sfida per i ducali sarà soprattutto quella di reggere all’impatto fisico degli avversari, squadra capace di giocare da ogni zona di campo e che ha giocatori dalle grande capacità di forza, rapidità ed esplosività in tutte le posizioni, non solo nel pacchetto degli avanti.

Se la vittoria appare poco pronosticabile, le Zebre possono comunque provare a strappare un punto di bonus come lo hanno sfiorato la settimana scorsa contro i Lions. Una buona prestazione sarebbe anche importante per dare fiducia a quei giocatori che finora hanno avuto meno opportunità ed ampliare il novero degli atleti di cui lo staff sa di potersi fidare in vista delle prime partite di coppa, dove sarà importante l’apporto di tutta la rosa.

Stormers: 15 Warrick Gelant, 14 Courtnall Skosan, 13 Ruhan Nel, 12 Damian Willemse, 11 Leolin Zas, 10 Manie Libbok, 9 Herschel Jantjies, 8 Evan Roos, 7 Hacjivah Dayimani, 6 Deon Fourie, 5 Ruben van Heerden, 4 Adre Smith, 3 Neethling Fouche (C), 2 Joseph Dweba, 1 Kwenzo Blose.
A disposizione: 16 Andre-Hugo Venter, 17 Ali Vermaak, 18 Brok Harris, 19 Connor Evans, 20 Marcel Theunissen, 21 Paul de Wet, 22 Clayton Blommetjies, 23 Suleiman Hartzenberg

Zebre: 15 Geronimo Prisciantelli, 14 Jacopo Trulla, 13 Luca Morisi, 12 Enrico Lucchin, 11 Simone Gesi, 10 Giovanni Montemauri, 9 Alessandro Fusco, 8 Taina Fox-Matamua, 7 Bautista Stavile, 6 Guido Volpi, 5 Andrea Zambonin, 4 Matteo Canali, 3 Matteo Nocera, 2 Luca Bigi (C), 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Giampietro Ribaldi, 17 Luca Rizzoli, 18 Muhamed Hasa, 19 Leonard Krumov, 20 Giovanni Licata, 21 Thomas Dominguez, 22 Franco Smith, 23 Lorenzo Pani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby