Sei Nazioni 2024: la Francia “recupera” due giocatori

L’età non è più un parametro fondamentale: a insegnarlo è stato il Sudafrica campione del mondo

Sei Nazioni 2024: la Francia “recupera” due giocatori

In Francia, nonostante sia passato più di un mese dalla conclusione della Rugby World Cup 2023, non sono giorni facili quelli che la nazionale dei Bleus sta vivendo. La delusione è ancora cocente, anche se in vista del Sei Nazioni 2024 arrivano un paio di buone notizie.

Sei Nazioni 2024: Francia, due giocatori “recuperati”

Intervistato da RugbyRama infatti, William Servat, storico tallonatore transalpino, oggi all’interno dello staff di Fabien Galthiè, si è espresso così sul “recupero” del pilone Uini Atonio e del seconda linea Romain Taofifénua.

Tutti e due si erano di fatto chiamati fuori dall’attività internazionale in vista del prossimo quadriennio. Servat ha pero detto: “E’ vero, li davanti ci sono ruoli che sono usuranti e la competizione e il ricambio è spesso accentuato. Ma ho parlato con entrambi in questi giorni: ho detto loro che l’esperienza che hanno maturato può diventare un fattore importante. Non dobbiamo pensare solo all’età anagrafica di un giocatore, ma al suo stato di forma fisico e mentale. E poi gli ho portato l’esempio del Sudafrica: nel roster che ha vinto la Rugby World Cup hanno messo tanti giocatori in là con gli anni, ma non per questo sono stati meno prestazionali”.

A proposito di Francia, inoltre, anche Romain Ntamack ha parlato del suo stato di salute dopo l’infortunio al ginocchio che l’ha messo fuori gioco per la Rugby World Cup 2023. Il mediano d’apertura ha affermato: “Sono in anticipo sulla tabella di marcia che mi è stata data, ma non voglio affrettare i tempi. L’obiettivo è quello di essere in campo, presumibilmente, a fine marzo”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey