Challenge Cup: la formazione del Benetton che sfida gli Ospreys in Galles

Torna Leonardo Marin dalla panchina. In campo dall’inizio i ritrovati Brex e Ratave

Challenge Cup: la formazione del Benetton che sfida gli Ospreys in Galles ph. Mattia Radoni

Challenge Cup: la formazione del Benetton che sfida gli Ospreys in Galles ph. Mattia Radoni

Cambia la competizione, non la sfida: dopo una settimana è già tempo di rivincita, con gli Ospreys che ospitano il Benetton dopo la sconfitta in URC. Stavolta si gioca la prima giornata di Challenge Cup, con i biancoverdi che scenderanno in campo sabato 9 dicembre alle 18.30, diretta streaming su EPCR tv.

Edoardo Padovani torna a ricoprire il ruolo di estremo. Si rivede Onisi Ratave, con il confermatissimo Odogwu a completare il triangolo allargato. Si rivede anche Brex, secondo centro accanto a Fekitoa. In mediata tocca ancora a Uren e Umaga.

Leggi anche: Dove si vedono Zebre-Cheetahs e Ospreys-Benetton in tv e streaming in Challenge Cup

Davanti Negri, capitan Lamaro e Lorenzo Cannone formano una terza linea tutta di marca azzurra, così come la seconda con Niccolò Cannone e Ruzza. Davanti c’è Zilocchi a destra con Gallo a sinistra e Lucchesi tallonatore.

Bortolami sceglie una panchina 6+2 con Bernasconi, Spagnolo e Alongi a formare la prima linea di riserva. Koegelenberg, Favretto e Halafihi completano il reparto degli avanti. Il mediano di mischia di riserva sarà Sam Hidalgo-Clyne, con Leonardo Marin che torna finalmente a disposizione e fungerà da l’utility back con il numero 23.

Leggi anche: Benetton, Paolo Odogwu: “Stavolta dobbiamo segnare più mete con gli Ospreys”

“La formazione è stata scelta in base alle qualità dell’avversario, con il rientro di alcuni giocatori che nelle scorse due settimane non avevano raccolto minutaggio. L’obiettivo è quello di avere energie fresche in campo dopo la partita di una settimana fa contro gli Ospreys” ha spiegato coach Marco Bortolami:  “Voglio forze fresche nel secondo tempo e mantenere il nostro livello di fisicità costante per tutti gli 80 minuti. Rientrano alcuni giocatori come Brex, Niccolò Cannone e Ratave: sono convinto che sia una grande opportunità per loro. C’è anche il ritorno di Marin in panchina dopo un lungo periodo di stop, finalmente ritrova il campo e si è allenato molto bene nell’ultimo periodo; penso sia il momento giusto per inserirlo e contribuirà sicuramente nel secondo tempo al momento del suo ingresso in campo”.

Benetton: la formazione per la sfida agli Ospreys in Challenge Cup

15 Edoardo Padovani (42)
14 Paolo Odogwu (4)
13 Ignacio Brex (73)
12 Malakai Fekitoa (5)
11 Onisi Ratave (9)
10 Jacob Umaga (23)
9 Andy Uren (6)
8 Lorenzo Cannone (31)
7 Michele Lamaro (C) (58)
6 Sebastian Negri (74)
5 Federico Ruzza (107)
4 Niccolò Cannone (64)
3 Giosué Zilocchi (6)
2 Gianmarco Lucchesi (37)
1 Thomas Gallo (45)

A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (10), 17 Mirco Spagnolo (6), 18 Filippo Alongi (31), 19 Gideon Koegelenberg (3), 20 Riccardo Favretto (29), 21 Toa Halafihi (62), 22 Sam Hidalgo-Clyne (9), 23 Leonardo Marin (14).

Indisponibili: Tomas Albornoz, Simone Ferrari, Alessandro Garbisi, Siua Maile, Tommaso Menoncello, Joaquin Riera, Scott Scrafton, Eli Snyman, Nahuel Tetaz, Manuel Zuliani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup