Serie A Elite femminile: i risultati e le classifiche dopo la quarta giornata

Continua la marcia inarrestabile di Valsugana e Villorba, ma Cus Milano e Colorno non mollano

Serie A Elite femminile: i risultati e le classifiche dopo la quarta giornata

Con la quarta giornata è incominciato il girone di ritorno della Serie A Elite femminile, stagione 2023/24. Si sono ripetuti gli incroci del primo turno di campionato, con risultati tutto sommato simili.

Hanno vita facile le ragazze del Valsugana Padova che dominano le avversarie del Calvisano anche in casa loro. Un match senza storia, che si conclude per 0-76 a favore delle campionesse d’Italia, prime in classifica a punteggio pieno con 20 punti.

Leggi anche: Serie A Elite, i risultati e la classifica dopo l’ottava giornata

L’altro incontro del girone 1 vede il successo del Cus Milano sulle rivali del Cus Torino. Non si è trattata di una vittoria ampia come quella del Valsugana, ma il risultato di 12-22 è comunque sufficiente per portare a casa il bottino pieno e non concedere nulla alle avversarie piemontesi.

Nel girone 2 c’è il quarto successo per Villorba, che però lascia per strada il punto bonus offensivo. Le ragazze del Benetton Rugby, che hanno trovato nella scorsa giornata la prima vittoria, in casa si dimostrano un avversario più ostico rispetto al girone d’andata e il match si chiude per 6-21.

Colorno invece non ha particolari difficoltà a superare l’avversario di giornata, Unione Rugby Capitolina. Il match si conclude per 55-12 a favore delle emiliane che così si mantengono a distanza ravvicinata da Villorba, ora a tre lunghezze di distanza.

Serie A Elite femminile: i risultati e le classifiche dopo la quarta giornata

Girone 1
Calvisano v Valsugana Padova: 0-76 (0-5)
Cus Torino v Cus Milano: 12-22 (0-5)

Classifica girone 1: Valsugana 20, Cus Milano 14, Cus Torino 5, Calvisano 0

Girone 2
Benetton Rugby v Villorba: 6-21 (0-4)
Colorno v Unione Rugby Capitolina: 55-12 (5-0)

Classifica girone 2: Villorba 19, Colorno 16, Benetton 4, Capitolina 0

I tabellini della quarta giornata di Serie A Elite femminile

Rugby Calvisano v Valsugana Rugby Padova 0-76 (0-45)
Marcatori: p.t.10’ m. Folli (0-5); 15’ m Rasi tr Sillari (0-12); 22’ m Ostuni Minuzzi tr Sillari (0-19); 25’ Ostuni Minuzzi (0-24); 30’ m Ostuni Minuzzi tr Sillari (0-31); 33’ m Stevanin tr Sillari ( 0-38); 39’ m Veronese tr Sillari (0-45) ST 44’ m Sillari tr Sillari (0-52); 51’ m Vecchini (0-57); 55’ m Ostuni Minuzzi tr Stevanin (0-64); m 63’ Ravasi tr Stevanin (0-71); m 78’ Vecchini ( 0-76).
Rugby Calvisano: Pirpiliu (41’ De Micheli), Paletti, Pasquali, Ramirez (41’Rossi), Marzocchi (64’ Sarno), Romersa, Mazzoleni, Armanasco, Sberna (Cap), Guerra (54’ Bonvicini), Zazzera, Signorini (72’ Seck; Beretta, Costantini, Skofca (72’ Temponi).
all. Pinna
Valsugana rugby Padova: Zampieri (57’ Ravasi), Rasi, Sillari (51’Zeni), Folli, Ostuni Minuzzi, Stevanin, Settembri (c)(52’ Visman), Giordano ( 60’ Carzavara), Veronese, Margotti (51’ Tonellotto), Della Sala, Duca; Fotuna (41’ Gai) (70’ Fortuna), Vecchini, Jeni (41’ Benini).
A disposizione: Cerato
all. Bezzati
arb: Fabio Arnone
Cartellini: nessuno
Calciatori: Sillari (6/8); Stevanin (2/4)
Note: Pomeriggio freddo e soleggiato, terreno appesantito dalle piogge, spettatori
200 circa.

IVECO CUS Torino Rugby v CUS Milano 12-22 (12-15)
Marcatori: p.t. 10’ m. Pagani nt. (0-5); 26’ m. Corsini nt. (0-10); 30’ m. Salvatore nt. (5-10); 36’ m. Salvatore tr. Sacchi (12-10); 40’ m. Petrik Vidal nt. (12-15); s.t. 61’ m. Corsini tr. Verocai Galli (12-22)
IVECO CUS Torino Rugby: Pantaleoni; Vian (52’ Parodi), Sacchi, Piva, Bruno; Gronda (Cap.), Toeschi; Gai, Comazzi (78’ Cagnotto), Luoni; Ponzio, Epifani (62’ Zoboli); Salvatore (78’ Fulcini), Hu (52’ Tognoni), Zini
all. Marshallsay
CUS Milano: Petrik Vidal; Corsini, Verocai Galli, Severgnini (45’ Moroz), Hassnien, Paganini (58’ Bulanti), Barachetti, Cavina, Satragno, Ivashchenko, Pagani, Elemi, Cassaghi, Ascione (Cap.), Turolla. A disposizione Comazzi, Logoteta, Piuselli, Galleani, Gaglia, Madvedchuk
all. Rigosa
Arb. Ludovico Grosso (Torino)
Cartellini: 34’ Ivaschenko (Milano)
Calciatori: Paganini (Milano) 0/2, Verocai Galli (Milano) 1/2, Sacchi (Torino) 1/2
Note: Giornata nebbiosa, 6°. Campo in buone condizioni. 200 spettatori.

Furie Rosse Rugby Colorno v Unione Rugby Capitolina 55-12 (5-0)
Marcatori: pt. 11’ m. Granzotto tr.Corbucci (0-7); 23’ m. Farina (0-12), 26’ m. Capurro tr. Borja (7-12); 40’ m. Bonaldo (12-12)st: 5’ m. Andreoli tr. Borja (19-12), 8’ m. Pilani tr. Borja (26-12), 15’ m. Pilani tr. Borja (33-12), 25’m. Pilani tr. Borja (40-12), 32’ m. Catellani (45-12), 35’ m. Locatelli (50-12), 40’ m. Locatelli (55-12)
Furie Rosse Rugby Colorno: Ruggio (27’ pt. Serio); Bertelé (27’ pt. Bonaldo), Catellani, Corradini; Bortolotti; Borja (28’ st. Rosini), Capurro; Locatelli, Andreoli, Jelic (28’ st. Candela); Prosperococco (17’ st. Merusi), Carnevali (1’ st. Boledi); Dosi (1’ st. Pilani), Cheli, Francillo (28’ st. Rexepi).A disposizione: Tedeschi, Boledi.
all: Mordacci
Unione Rugby Capitolina: Francolini (13’ st. De Angelis); Trinca, Granzotto, Gizzi (8’ st. Fiorucci), Sorgente (8’ st. Stasi); Corbucci; Mastrangelo, Farina, Albanese (32’ st. Cittadini V.); Tricerri, Praitano; Cacciotti (8’ st. Pietrini), Cittadini A., Nobile G. (8’ st. Panfilo), Girotto.
A disposizione: Belleggia
all: Murer
arb: Alice Torra (MI)
Cartellini: 9’ st. giallo Tricerri (URC); 13’ giallo Pietrini (URC)
Calciatrici: Granzotto 0/1, Corbucci 1/2 5/6 Borja, Capurro 0/3
Note: Pomeriggio di sole, ventilato, campo in buone condizioni, circa 200 spettatori.

Benetton Rugby Treviso v Arredissima Villorba 6-21 (3-7)
Marcatori: p.t. 29’ m. D’Incá tr. Capomaggi (0-7); 34′ p. Dall’Antonia (3-7); s.t. 13′ m. D’Incá tr. Capomaggi (3-14); 33′ p. Sharku (6-14); 35′ m. D’Incá tr. Capomaggi (6-21)
Benetton Rugby Treviso: Menotti; Giacomazzo, Magatti, Agosta, Barattin (9′ st Pellizzon); Dall’Antonia (36′ st Lera), Campigotto; Sharku, Tognon (23′ st Celli), Geissbuhler (9′ st Bado); Giacomini (c), Segato; Franco (30′ st Stocco), Este, Bottaro. A disposizione: Forto, Canever, Di Lorenzo.
all. Zani-Candiago
Arredissima Villorba: Capomaggi; Bonotto (21′ st Possamai), D’Incà, Muzzo, Cipolla; Busato (21′ st Zorzi), Brugnerotto (11′ st Turrin); Bragante (c), Gazzi (8′ st Triolo), Copat (11′ st Pin); Boso (27′ st Nascimben), Parise; Simeon (8′ st Stecca), Puppin, Crivellaro. A disposizione: Gurioli.
all. Tommasini
arb. Jaco Stephanus Erasmus (TV)
Calciatori: trasformazioni: Capomaggi (VIL) 3/3. Punizioni: Dall’Antonia 1/1, Sharku 1/1 (BEN).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il programma e le formazioni della 14esima giornata

Ultimo turno di regular season e ultima occasione per qualificarsi alla finalissima del 10 maggio

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati e la classifica dopo la 12esima giornata

La vittoria del Valsugana condanna una squadra all'ultimo posto della classifica

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: il programma e le formazioni del 12esimo turno

Una giornata che può decretare i primi verdetti della stagione. Uno dei match sarà trasmesso in diretta streaming

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: i risultati e la classifica dopo l’undicesimo turno

Il Valsugana vince il big match con Colorno e si conferma leader della graduatoria

24 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: il programma dell’11esima giornata

Il big match del turno, Valsugana-Colorno, in diretta sul canale Youtube della FIR

23 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la seconda sfida contro le Iberians Elche e Iberians Majadahonda

La composizione delle due franchigie femminili italiane per l'impegno in terra spagnola

7 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile