Australia: si alzano le quotazioni di Joe Schmidt come futuro tecnico dei Wallabies

L’ex allenatore dell’Irlanda potrebbe tornare su una panchina di alto livello, dopo l’esperienza nello staff degli All Blacks

Australia: si alzano le quotazioni di Joe Schmidt come futuro tecnico dei Wallabies

Australia: si alzano le quotazioni di Joe Schmidt come futuro tecnico dei Wallabies ph. Sebastiano Pessina

Dopo un 2023 fallimentare, continua la ricerca del successore di Eddie Jones sulla panchina dell’Australia. Nel frattempo, la federazione australiana sta ingaggiando un nuovo responsabile dell’alto livello: secondo il Sydney Morning Herald è ormai pronto l’accordo con Peter Horne, che da oltre 10 anni ricopre importanti cariche all’interno del dipartimento dell’alto livello di World Rugby, prima come general manager, poi come direttore.

L’accordo con Horne, secondo la stampa australiana e come confermato anche da Rugbypass, potrebbe aprire la strada all’ingaggio di Joe Schmdt come nuovo tecnico dei Wallabies: i due, infatti, si conoscono molto bene avendo lavorato insieme con World Rugby, prima che nel 2022 l’ex tecnico dell’Irlanda venisse chiamato dagli All Blacks per aiutare Ian Foster in un momento delicatissimo per la nazionale neozelandese, prima come consulente, poi come allenatore dell’attacco.

Leggi anche: Australia: il presidente Hamish McLennan si dimette, cambio al vertice della Federazione

Un altro collegamento importante può essere rappresentato David Nucifora, che dopo esser stato direttore dell’alto livello della federazione irlandese potrebbe tornare in Australia, dov’è nato. Secondo il SMH Nucifora non sarebbe stato interessato a ricoprire il ruolo di responsabile dell’alto livello (da lì la scelta di Horne), ma potrebbe comunque tornare in patria come consulente.

Schmidt potrebbe quindi tornare alla guida di una nazionale di alto livello, dopo aver vinto 3 Sei Nazioni sulla panchina dell’Irlanda e aver regalato agli irlandesi la prima vittoria della loro storia contro gli All Blacks. Prima ancora, aveva vinto due Champions Cup, una Challenge Cup e un Pro12 con Leinster.

Leggi anche: Italia, dopo il raduno: le dichiarazioni di Marzio Innocenti e Gonzalo Quesada

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: la NZR blinda Damian McKenzie con un contratto a lungo termine

La federazione australe guarda avanti alla prossima Coppa del Mondo e oltre

1 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: un nome nuovo si aggiunge alla lista dei candidati allenatori

Situazione di difficile lettura quella intorno alla panchina dei due volte campioni del mondo

27 Marzo 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship