Henry Arundell rinuncia alla nazionale inglese e rinnova col Racing fino al 2026

L’ala ha rinunciato a tornare in Inghilterra, nonostante il contratto offerto direttamente dalla federazione, e non sarà più convocabile da Borthwick

Henry Arundell rinuncia alla nazionale inglese e rinnova col Racing fino al 2026

Henry Arundell rinuncia alla nazionale inglese e rinnova col Racing fino al 2026 (Photo by Christophe SIMON / AFP)

L’ala del Racing 92 Henry Arundell ha appena firmato il rinnovo del suo contratto con il Racing 92, rinunciando di fatto alla possibilità di essere convocato dall’Inghilterra, in base alle regole della RFU, la federazione inglese.

Arundell era approdato in Francia dopo il fallimento dei London Irish, ma era rimasto convocabile per via delle circostanze eccezionali del suo trasferimento: la federazione inglese, infatti, aveva lasciato liberi di trasferirsi all’estero tutti i giocatori di Wasps, Worcester e Irish – club falliti durante la stagione 2022-23 – ma l’accordo sarebbe stato valido solo fino al termine della stagione 23-24.

Leggi anche: Premiership: in arrivo delle regole per limitare i costi e valorizzare i settori giovanili

Ad Arundell, così come ad altri giocatori, la federazione inglese aveva proposto un accordo “ibrido” pur di riportarlo in Inghilterra: avrebbe firmato con Bath con un contratto centralizzato con la RFU, che co-finanzierà lo stipendio dei giocatori in questione, ma l’inglese ha rifiutato, decidendo invece di rinnovare con il Racing fino al 2026. Questa decisione ha posto fine all’eccezione fatta fino a questo momento, e lo ha reso inconvocabile.

L’ala inglese era nel giro della Nazionale da 2 anni, dopo essere esploso nella stagione 21-22 con la maglia dei London Irish, ma né Eddie Jones né Steve Borthwick lo avevano utilizzato con continuità, soprattutto all’inizio. Arundell ha messo insieme 10 presenze dal tour estivo 2022 ad oggi, ma non è mai parso realmente al centro del progetto.

Leggi anche: Australia: si alzano le quotazioni di Joe Schmidt come futuro tecnico dei Wallabies

Si tratta comunque di una scelta molto coraggiosa, che susciterà delle polemiche: Arundell ha scelto di rimanere in Top 14 e di rinunciare alla maglia della nazionale.

Molto contento, invece, il presidente del Racing Laurent Travers: “È arrivato in squadra solo poche settimane fa ma ha già dimostrato tutte le sue qualità, oltre a una grande maturità. È perfettamente adatto per gli obiettivi a breve e medio termine della nostra squadra e siamo convinti che sarà una delle nostre forze trainanti che ci aiuterà a raggiungerli”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera titolari in Top14

Diversi Azzurri in campo anche in questo weekend nel massimo campionato francese

15 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92

Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera

10 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14