Galles: Rob Howley torna a far parte dello staff tecnico

Il tecnico torna nel ruolo dove aveva raccolto i maggiori successi

Action Images via Reuters / Andrew Boyers

La nazionale gallese che si appresta a giocare il Sei Nazioni 2024 ha ufficializzato un nuovo membro in entrata nello staff tecnico guidato da Warren Gatland.

Si tratta di Rob Howley, ex mediano di mischia e capitano dei Dragoni tra gli anni 90 e i primi anni 2000, nonchè assistente proprio di Warren Gatland dal 2008 al 2019.

La nomina di Howley è un passo decisivo nella sua riabilitazione, dopo che nel 2019 la sua progressione di allenatore internazionale era stata fortemente compromessa.

Il coach infatti fu licenziato in tronco dalla WRU alla vigilia del mondiale giapponese con l’accusa di aver violato il codice di condotta dedicandosi all’attività proibita delle scommesse.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: Francia-Italia, si va verso il sold out a Lille

Galles: Rob Howley torna a far parte dello staff tecnico

Una notizia che di fatto lo tolse definitivamente dalla lista dei probabili allenatori dell’Italia per il dopo O’Shea, nonostante l’affare sembrasse praticamente concluso.

Poi arrivò la squalifica di 18 mesi e il conseguente allontamento dal giro che conta, fino al ritorno sui campi grazie al contratto con la federazione canadese, dove ha svolto il ruolo di assistente tecnico e consulente per la franchigia dei Toronto Arrows.

Adesso per lui una nuova sfida, accolta con entusiamo da un ambiente che conosce bene e apprezza il suo lavoro.

“Ho una seconda opportunità di fare un lavoro a cui ho dedicato la mia vita lavorativa e sono grato a tutti nel rugby gallese per la loro accettazione e la loro fiducia in me, è la fiducia che intendo ripagare al meglio delle mie capacità”, ha commentato Howley a margine dell’annuncio.

“Quando abbiamo perso Rob dal rugby gallese, abbiamo perso una quantità estremamente significativa di proprietà intellettuale, conoscenza del gioco gallese e della scena internazionale”, ha spiegato Warren Gatland.

Rob Howley andrà a sostituire Jonathan Thomas nel ruolo di allenatore dell’area di contatto, in uno staff completato da Alex King (attacco), Mike Forshaw (difesa), Jonathan Humphreys (avanti) e Neil Jenkins (gioco al piede).

Il suo nuovo ruolo prevede anche la responsabilità nel percorso giovanile. Lavorerà a stretto contatto con il nuovo allenatore del Galles Under 20 Richard Whiffin, a sua volta subentrato a Mark Jones dopo che quest’ultimo è entrato nell’organigramma tecnico degli Ospreys.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata