Selezione Italiana under 20 battuta 35-29 dai pari età dell’Irlanda a Dublino

Gli Azzurrini pagano gli errori del primo tempo e poi rimontano alla grande nella ripresa: ottime indicazioni per coach Brunello

Selezione Italiana under 20 battuta 35-29 dai pari età dell'Irlanda a Dublino PH OnRugby

Selezione Italiana under 20 battuta 35-29 dai pari età dell’Irlanda a Dublino. PH OnRugby

La Selezione Italiana under 20 perde 35-29 contro l’Irlanda nel test di Dublino, che comunque ha fornito spunti interessanti al c.t. Massimo Brunello e al suo staff. Non è arrivata la vittoria, soprattutto a causa degli errori commessi nel primo tempo che hanno poi indirizzato la partita, ma gli azzurrini possono comunque dirsi soddisfatti, soprattutto per il parziale di 14-0 con cui hanno concluso la rirpresa.

Italia davanti con il piede di Pucciariello, poi l’Irlanda si scatena e va a segno 3 volte in 15 minuti con Teacy, Ward e De Klerk, con mete tutte trasformate da Murphy. Gli azzurrini reagiscono e vanno a segno con Lorenzo Casilio, ma al 26′ arriva la quarta meta di De Klerk ad allungare di nuovo il margine sul 28-10.

Nel finale di frazione la meta di Gritti permette ai ragazzi di Brunello di accorciare le distanze, ma un minuto dopo arriva la mazzata della meta di Graham, che fissa il punteggio sul 35-17.

Nel secondo tempo, però, l’Irlanda non segna più, e l’Italia torna sotto con le mete di Botturi e Scalabrin, trasformate da Cinquegrani. Non basta purtroppo a ribaltare la partita, ma la reazione ha lasciato molto soddisfatto il c.t. Massimo Brunello, che da questa partita ha ottenuto importanti indicazioni per il futuro.

IRELAND U20’S DEVELOPMENT v SELEZIONE ITALIA U20 35-29 (35-17)

Marcatori: PT 3’ cp Pucciariello (0-3); m. Teacy, t. Murphy (7-3); 15’ m. Ward, t. Murphy; (14-3); 19’ m. De Klerk, t. Murphy (21-3); 22’ m. Casilio, t. Pucciariello (21-10); 26’ m. De Klerk, t. Murphy (28-10); 38’ m. Gritti, t. Pucciariello (28-17); 39’ m. Graham, t. Murphy (35-17). ST 73’. Botturi, t. Cinquegrani (35-24); 80’+6’ m. Scalabrin, n.t. (35-29)

IRELAND U20’S DEVELOPMENT: Larke; Teacy, Gavin (C), De Klerk (52’ Whelan), Graham; Murphy, Coffey; Ward (52’ Bell), Flynn (57’ Wooton), Hopes (61’ Corrigan); O’Connell (52’ Edogbo), O’Reilly; Sparrow (41’ Longstaff), Sheahan (41’ Boyd), Usanov (41’ Smyth)
A disposizione: Smyth, Boyd, Longstaff, Corrigan, Edogbo, Wooton, Naughton, Fenelon, Bell, Whelan, Kritzinger
Head-Coach: Richie Murphy


SELEZIONE ITALIA U20
: Belloni M (54’ Imberti); Scalabrin (41’ Cinquegrani – 70’ Scalabrin), Elettri (41’ De Villiers), Nanni (41’ Belloni L.), Bini; Pucciariello, Casilio (60’ Jimenez); Botturi (C), Zucconi (54’ D’Alessandro, Bellucci (54’ Toninelli); Gritti (41’), Redondi; Ascari (41’ Gallorini), Siciliano (41’ Gasperini), Pisani (41’ Pellicioli)
A disposizione: Padoan, Gasperini, Pellicioli, Gallorini, Toninelli, Jimenez, Cinquegrani, De Villiers, D’Alessandro, Belloni L., Imberti
Head-Coach: Massimo Brunello

Arbitro: Joy Neville (IFU)

Cartellini: nessuno
Calciatori: Pucciariello (ITA) 3/3; Cinquegrani (ITA) 1/2; Muphy (IRE) 5/5
Note: terreno erboso in buone condizioni, spettatori 700 circa, gara giocata con cambi volanti e 26 giocatori in lista gara.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, Alessio Caiolo Serra: “Parisse e Ghiraldini, le mie ispirazioni”

Il tallonatore italo-francese affronta i Bluets da protagonista, ma con la testa proiettata ad un futuro nei massimi campionati transalpini

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo

item-thumbnail

Italia U20, Mattia Midena: “Drive e gioco aperto per mettere in difficoltà il Galles”

A Treviso va in scena la prima partita casalinga nel Sei Nazioni U20, obiettivo degli Azzurrini: concedere il bis