Ai biancoverdi manca poco, ma devono conquistarsi anche la possibilità di giocare gli ottavi in casa. Per la squadra di Roselli tutto in gioco, ma potrebbero servire due vittorie

Challenge Cup: Benetton e Zebre, cosa serve per qualificarsi? (ph. Benetton Rugby)
Archiviate le prime due giornate di Challenge Cup, è tempo di tirare le somme in vista della seconda parte della fase a gironi, che di disputerà a gennaio: Benetton e Zebre hanno vinto entrambe nel secondo weekend, dopo aver perso all’esordio, e sono in piena corsa per la qualificazione agli ottavi di finale.
Leggi anche: Challenge Cup: il riepilogo dei risultati e le classifiche dopo il secondo turno
Challenge Cup: cosa deve fare il Benetton per qualificarsi?
Il Benetton in questo momento è terzo nel Girone B con 6 punti, davanti ci sono Montpellier (11) e Lions (9), al quarto posto ci sono gli Ospreys (5 punti), poi Newcastle (1) e Perpignan a 0. Proprio Newcastle sarà il prossimo avversario dei biancoverdi: tenendo conto che passano il turno le prime 4 di ogni girone basterà vincere, con qualsiasi punteggio, per ottenere matematicamente la qualificazione con una giornata d’anticipo. Se ciò non dovesse accadere i Leoni si giocheranno tutto nell’ultima sfida contro Montpellier, che per ora è a punteggio pieno con 10 punti.
La qualificazione, però, non è l’unica cosa da guardare per i biancoverdi. L’obiettivo dichiarato della squadra di Bortolami è andare nuovamente in fondo alla competizione, provando ad eguagliare – se non a superare – la semifinale dello scorso anno. E allora anche i piazzamenti diventano importanti: sia per avere gli ottavi di finale (e forse anche i quarti) in casa, sia per evitare le squadre che retrocederanno dalla Champions Cup.
La formula della Challenge prevede la formazione di un ranking al termine della fase a gironi: le vincitrici dei gironi dal 1° al 3° posto, le seconde dal 4° al 6°, le due migliori terze al 7° e 8° posto. Queste disputeranno gli ottavi in casa. Dal 9° al 12° posto ci saranno le 4 retrocesse dalla Champions, mentre dal 13° al 16° ci saranno la peggiore terza e le quarte classificate. Tutte queste disputeranno gli ottavi in trasferta.
Gli accoppiamenti degli ottavi verranno di conseguenza: 1° contro 16°, 2° contro 15° e così via. Di conseguenza: il Benetton deve arrivare tra le prime due del girone o almeno tra le due migliori terze per giocare gli ottavi a Monigo, mentre se vuole evitare le squadre della Champions deve vincere il girone o essere la migliore seconda. Per questo motivo, i biancoverdi dovrebbero sia battere Newcastle – sulla carta squadra alla portata – e poi giocarsi tutto nel big match finale contro Montpellier.
Leggi anche: Benetton, Troncon: “Maturati nelle scelte di gioco”. Pasquali: “Mischie coi francesi una royal rumble”
Challenge Cup: cosa devono fare le Zebre per qualificarsi
La vittoria in trasferta delle Zebre contro Oyonnax ha riaperto il discorso qualificazione. La squadra di Roselli è quarta nel girone 1 al pari di Pau (entrambe 4 punti). In testa ci sono i Cheetahs a 9 punti, poi Sharks a 7, Dragons a 6, Zebre e Pau a 4 e Oyonnax a 1.
La squadra di Roselli affronterà prima i Dragons e infine Pau, in due sfide che a questo punto diventano già da dentro o fuori. Va detto che i francesi, prima di affrontare le Zebre, sfideranno i Cheetahs primi in classifica, ma se dovessero fare punti allora la situazione potrebbe complicarsi. Una vittoria su due potrebbe non bastare alle Zebre per passare il turno: servirà grande continuità e bisognerà cercare di portare a casa anche dei bonus, visto che a questo punto la qualificazione potrebbe decidersi anche per un punto.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.