Il difficile momento di Gareth Anscombe in Giappone

Il numero 10 gallese ancora ai box per l’ennesimo infortunio

URC: eletto il 'Golden Boot' della stagione

Gareth Anscombe ph. Sebastiano Pessina

Gareth Anscombe non finisce di rimanere all’interno di un vortice di sfortuna. Il mediano di apertura gallese avrebbe dovuto stipulare un contratto nel club giapponese di rugby con la squadra dei Tokyo Suntory Sungoliath, ma qualcosa è andato storto.

L’accordo infatti sembra essere satato cancellato definitivamente a causa del ripetersi di un infortunio all’inguine che lo ha afflitto per la prima volta durante la Coppa del Mondo in Francia nel riscaldamento prima del match tra Galles e Georgia.

Questa nuova battuta d’arresto ha portato alla cancellazione dell’ingaggio con Suntory, che da allora ha inserito in squadra il mediano di apertura argentino Nicolas Sanchez come suo sostituto.

Leggi anche: Galles: Rob Howley torna a far parte dello staff tecnico

Il difficile momento di Gareth Anscombe in Giappone

Dal 2019 in poi, Gareth Anscombe ha infilato una terribile serie di infortuni che gli hanno fatto perdere una prima RWC e giocare parzialmente una seconda.

La sua voglia di restare a disposizione di Warren Gatland però è intatta. Il suo contratto non prevedeva la disponibilità per giocare durante la finestra del Sei Nazioni 2024, ma il giocatore desiderava rendersi disponibile per il tour del Galles la prossima estate in Australia.

In un post su Twitter, Anscombe ha scritto: “Sono devastato nello scoprire che l’infortunio all’inguine che ho subito durante laCoppa del Mondo mi ha richiesto un piccolo intervento chirurgico, ma sono felice di dire che è andato bene e che dovrei essere di nuovo attivo e funzionante nei prossimi giorni”. 8-10 settimane. Emozioni contrastanti in questo momento, ma sono concentrato sul rimettermi in forma.”

Il trasferimento in Giappone era arrivato a causa della crescente instabilità economica delle franchigie gallesi. Al termine della stagione 2022/23 infatti aveva lasciato gli Ospreys proprio per andare alla ricerca di un team in grado di coprire il suo salario. Adesso un nuovo capitolo di una carriera falcidiata dai guai fisici.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti