Australia: nuovo coach entro marzo, Joe Schmidt il preferito

I Wallabies sono l’unica squadra di Tier 1 a non aver ancora un tecnico per il prossimo futuro

Joe Schmidt – ph. Sebastiano Pessina

Dopo la peggior Rugby World Cup della loro storia e la fuga di Eddie Jones verso le rive giapponesi, i Wallabies devono ancora individuare il nuovo profilo da far sedere sulla panchina dell’Australia per il prossimo ciclo mondiale.

Una decisione giustamente ponderata, che arriverà entro marzo, dice Phil Waugh, l’ex terza linea in green and gold oggi direttore operativo della federazione australiana. Di recente è stato nominato il nuovo direttore dell’alto livello nella persona di Peter Horne, da oltre dieci anni nei ranghi dirigenziali di World Rugby, e dopo le Olimpiadi di Parigi ritroverà l’ex tecnico dei Brumbies David Nucifora, attualmente direttore dell’alto livello per la federazione irlandese.

Nel frattempo prosegue la ricerca per la posizione di head coach, con i Wallabies che non torneranno in campo prima del prossimo luglio, quando l’Australia ospiterà il Galles.

Leggi anche: Galles: Gatland rischia di perdere il suo capitano per il Sei Nazioni 2024

Il profilo desiderato da Rugby Australia è quello di Joe Schmidt, tecnico neozelandese già a capo dell’Irlanda fino alla Rugby World Cup 2019 e poi decisivo membro dello staff degli All Blacks finalisti nel 2023.

Malgrado l’Australia conservi un forte potere contrattuale, tra il fattore economico e quello di prestigio, il New Zealand Herald sostiene che il 58enne sarebbe piuttosto dubbioso circa il prendere le redini di una squadra in apparente declino e ai minimi storici.

Le dichiarazioni di Phil Waugh in merito sembrano confermare l’interesse nei confronti di Schmidt: “Siamo all’inizio di un viaggio e di un percorso entusiasmante per il gioco qui in Australia e dobbiamo essere disciplinati nel seguire il giusto processo nella scelta delle migliori persone possibili per la nostra organizzazione.”

“Siamo entrati in una cadenza centrata sulla Rugby World Cup. Si lavora in cicli mondiali e abbiamo tutti visto il successo dell’Irlanda in questo senso. Non hanno mai superato i quarti di finale, ma hanno vinto in maniera continuativa a livello provinciale e di test match, catturando l’attenzione degli spettatori e dei tifosi.”

Le possibile alternative a Joe Schmidt, in questo momento, sarebbero rappresentate da Stephen Larkham, Dan McKellar e Michael Cheika.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14

item-thumbnail

Andy Farrell: “La coesione dello staff tecnico è fondamentale per i giocatori”

Il tecnico dei British and Irish Lions ha sottolineato l'aspetto più importante del tour in Australia

item-thumbnail

Febbre da British and Irish Lions: anche la Francia vuole un test match

Secondo un rapporto del Telegraph le trattative fra le parti sono in stato avanzato

item-thumbnail

L’Irish Times ha rivelato in anticipo lo staff del tour dei British&Irish Lions 2025

L'annuncio ufficiale è previsto mercoledì, ma i nomi scelti da Farrell sono già trapelati