Benetton: la formazione che attende le Zebre nel derby di ritorno

Coppia mediana giovane e inedita in stagione, Negri a numero 8 e una panchina eccellente per cercare la settima vittoria in campionato

La formazione del Benetton per il derby di URC di ritorno

Fiducia a Alessandro Garbisi e Leonardo Marin alla guida del Benetton dal primo minuto nella formazione scelta per il derby di ritorno contro le Zebre, valido per la nona giornata dello United Rugby Championship.

Questa la principale novità nelle scelte di Marco Bortolami per la gara di Treviso, dove i biancoverdi cercano la settima affermazione stagionale in campionato.

I due 21enni, già l’uno a fianco dell’altro in nazionale under 20, ottengono rispettivamente la terza e la prima presenza da titolari.

Saranno circondati da una linea di trequarti consolidata, con il solo Mendy entrato in formazione al posto dell’infortunato Odogwu.

Pacchetto coinvolto da un maggior ricambio di giocatori, ma comunque assai solido ed esperto, malgrado il ritorno dalla squalifica di Sebastian Negri nell’inedita posizione di numero 8.

“In terza linea abbiamo cercato di avere un buon equilibrio tra fisicità, abilità di portare palla e contestare i punti di incontro. Lorenzo Cannone è rientrato questa settimana dopo il problema avuto allo sterno, per cui preferisco farlo partire dalla panchina” racconta Bortolami.

“Ho operato alcuni cambi, basati su un fisiologico turnover, soprattutto nel pacchetto degli avanti.”

“Come numeri 9 e 10 ci sono Garbisi e Marin, penso che la loro qualità sia quella di dare velocità al gioco ed è ciò che mi aspetto nelle giuste aree del campo. Mendy è un giocatore più intento nel gioco aereo, un aspetto che domani sarà molto importante”.

Leggi anche: Zebre, la formazione per il derby di ritorno contro il Benetton

La formazione del Benetton per il derby di ritorno

15 Rhyno Smith (41)
14 Ignacio Mendy (15)
13 Tommaso Menoncello (34)
12 Malakai Fekitoa (7)
11 Onisi Ratave (12)
10 Leonardo Marin (17)
9 Alessandro Garbisi (34)
8 Sebastian Negri (76)
7 Michele Lamaro (60) (C)
6 Alessandro Izekor (22)
5 Eli Snyman (32)
4 Niccolò Cannone (66)
3 Giosué Zilocchi (8)
2 Gianmarco Lucchesi (38)
1 Mirco Spagnolo (9)

A disposizione
16 Bautista Bernasconi (13)
17 Thomas Gallo (47)
18 Tiziano Pasquali (125)
19 Federico Ruzza (109)
20 Lorenzo Cannone (33)
21 Dewaldt Duvenage (94)
22 Tomas Albornoz (38)
23 Marco Zanon (72).

Indisponibili: Simone Ferrari, Sam Hidalgo-Clyne, Ivan Nemer, Giacomo Nicotera, Paolo Odogwu, Joaquin Riera, Scott Scrafton, Nahuel Tetaz, Manuel Zuliani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato