Romania, annunciato il nuovo staff tecnico

La federazione dei Carpazi rilancia con uno dei tecnici del Portogallo mondiale alla guida

Rugby World Cup: le formazioni di Tonga-Romania PH Adam Pretty - World Rugby/World Rugby via Getty Images

Romania – ph. Adam Pretty – World Rugby/World Rugby via Getty Images

Dopo la fine della Rugby World Cup, quattordici delle venti squadre partecipanti al torneo iridato hanno deciso di cambiare il proprio staff tecnico.

La maggior parte di esse ha già reso noti i propri progetti per il futuro e a questo insieme si unisce anche la Romania, che tornerà in campo i primi di febbraio per partecipare al Rugby Europe Championship 2024.

Lo farà con un quadro tecnico completamente rinnovato, dopo l’addio del tecnico Eugen Apjok, che aveva guidato la squadra in uno dei peggiori momenti della sua storia, compreso un mondiale 2023 chiuso con 0 vittorie, la peggior difesa del torneo (287 punti subiti) e il secondo peggior attacco (32 punti segnati in 4 gare).

Leggi anche: Tutto sommato il rugby gallese sta cucinando qualcosa

Per rilanciarsi, la federazione rumena ha deciso di affidarsi a uno dei membri dello staff tecnico di quel Portogallo che invece alla Rugby World Cup ha fatto così bene. Il nuovo capo allenatore sarà David Gérard, tecnico francese di 46 anni precedentemente incaricato degli avanti lusitani.

Gérard sarà affiancato da uno staff variegato: l’inglese Jon Callard, anch’egli proveniente dai ranghi del Portogallo, si occuperà dei trequarti; gli avanti saranno curati dal georgiano Simon Maisuradze, già tecnico della Dinamo Bucarest in Romania; Raphael Saint-André, fratello di Philippe e allenatore del Dax fino al 2018, si occuperà delle skills.

La scorsa settimana Gérard aveva rivelato di aver cercato di portare in Romania anche Patrice Lagisquet, l’esperto tecnico transalpino che ha portato in alto il Portogallo al mondiale, offrendogli in prima persona la poltrona di capo allenatore. Secondo Gérard, però, il 61enne Lagisquet avrebbe preferito dirigersi verso il pensionamento.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match