Saluti ad un 2023 davvero ricco, ci vediamo nel 2024!

Dalla redazione di OnRugby gli auguri per il nuovo anno, appuntamento al 2 gennaio

(Photo by Julian Finney - World Rugby/World Rugby via Getty Images)

Springboks Campioni del Mondo 2023 – ph. World Rugby/World Rugby via Getty Images

Stanotte termina un 2023 che è stato davvero ricco di avvenimenti, alcuni davvero storici per la palla ovale.

A rubare l’occhio degli appassionati più accaniti, così come quello del pubblico più saltuario, è stata ovviamente la decima edizione della Rugby World Cup. Un’edizione che ha segnato nuovi record in termini di interesse per quanto riguarda l’appuntamento più atteso di ogni quadriennio.

Ma quello che davvero ci ha appassionato è stato il rugby giocato, con la vittoria del Sudafrica in finale contro i loro storici rivali All Blacks, com’era successo solo nella storica edizione del 1995. Con la conquista della quarta Coppa Webb Ellis, gli Springboks sono diventati la squadra più vincente nella storia della competizione, staccando proprio la Nuova Zelanda.

La grande battaglia finale non è però l’unica cosa che ricorderemo: dalla deludente Australia di Eddie Jones alla crescita delle Fiji e della sorpresa Portogallo; le grandi aspettative di Irlanda e Francia poi stroncate prima delle semifinali proprio dal Sudafrica; e, purtroppo, anche le sonore sconfitte dell’Italia contro le grandi del girone. Battute d’arresto che possono però essere formative per il giovane gruppo Azzurro, che ha comunque dimostrato di poter superare avversarie dirette e di mettere in difficoltà le big.

A proposito dell’Italia ovale, c’è da ricordare anche la fine del ciclo Crowley e l’apertura di quello Quesada, gli alti e bassi della Nazionale femminile e di quella Under20, la vittoria dell’ultimo Top10 da parte di Rovigo e l’arrivo in semifinale di Challenge Cup del Benetton Rugby.

E i Leoni hanno incominciato la nuova, attuale stagione in maniera ancora migliore: il 2023 è stato chiuso al secondo posto in classifica di URC, un’altitudine davvero vertiginosa per un club italiano. Anche le Zebre hanno fatto il loro passo in avanti: sono riuscite a sbloccarsi sia in URC sia in Challenge Cup e possono guardare al prossimo anno con maggiore fiducia.

La strada sarà ancora lunga prima della fine di questa stagione, passando anche attraverso all’appuntamento attesissimo del Sei Nazioni, e noi di OnRugby avremo come sempre piacere di raccontarvela. Per il momento, però, ci fermeremo per festeggiare la fine dell’anno e l’inizio del 2024. Torneremo a pubblicare notizie nuove il 2 gennaio. Con l’occasione la redazione augura a tutti i lettori un gran finale di 2023 e un ancor migliore avvio del nuovo anno.

Leggi anche: Lo spettacolo delle mete più belle del 2023

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo