Romain Ntamack: “I giocatori? Stiamo diventando carne da macello. Mondiale? Se avesse vinto la Francia…”

L’apertura transalpina parla del suo percorso di sofferenza e del futuro

Romain Ntamack: “I giocatori? Stiamo diventando carne da macello. Mondiale? La Francia…” (Ph. S. Pessina)

Guardarsi dentro e guardare quello che succede “lontano” da te con diverse prospettive. E’ “l’esercizio di testa e di fisico” che sta compiendo il mediano d’apertura francese Romain Ntamack, in questo momento impegnato nel suo processo di riatletizzazione dopo essersi messo alle spalle un grave infortunio al ginocchio che lo ha costretto a saltare la Rugby World Cup 2023.

Leggi anche, Warren Gatland vorrebbe proporre nuove regole per migliorare il rugby

Romain Ntamack: “I giocatori? Stiamo diventando carne da macello. Mondiale? Se avesse vinto la Francia…”

Intervistato dal Midi Olympique, il trequarti non ha risparmiato parole, anzi. Stimolato su diversi temi ha detto: “Voglio essere onesto. Se la Francia fosse diventata la squadra campione del mondo, quello sarebbe stato uno dei giorni peggiori della mia vita. Essere parte del gruppo per tutto quel tempo e poi non riuscire a vivere da dentro l’atmosfera di un Mondiale, per di più in casa, ti taglia fuori: non poter vivere quelle emozioni è pesante”.

Poi, stimolato sul tema della salute mentale e fisica, tira un’altra bordata dialettica: “I giocatori? La verità è che stiamo diventando carne da macello. Qui tutti pensano a inserire nuove partite, nuove competizioni, ma nessuno ci vuole ascoltare per chiedere il nostro parere. E’ brutto doverlo dire, ma al momento l’unica possibilità di riposo e rigenerazione fisica è quella di un lungo infortunio. Anche non facendomi male, qualche mese prima del Mondiale pensavo: “e dopo? Io avrei bisogno di riposarmi”, il mio fisico era già arrivato al limite”.

In Francia, a tal proposito, si discute da giorni anche delle affermazioni fatte da un altro internazionale: Grégory Alldritt. Il terza linea, in forza a La Rochelle, ma assente dalla scena da un paio di mesi ha detto: “Ringrazio il mio club per aver pensato a un periodo di sospensione e riposo per me. So che non tutti i tifosi hanno capito, ma sono pronto a spiegarlo: mi trascinavo degli infortuni da tempo, acciacchi che non riesci mai a curare bene, che poi si aggravano e sfociano in qualcosa di più grave. Sono “tornato” ad avere 26 anni, qualche mese fa andavo a letto e dopo essermi sdraiato me ne sentivo 35″.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale U20 in Italia: verso la definizione di date e sedi

L'ufficializzazione degli stadi in cui si giocherà il World Rugby U20 Championship arriverà a breve

21 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series