Dalla Francia: Owen Farrell al Racing 92! L’inglese vicino all’approdo in Top 14

Il colpo di mercato che potrebbe scompaginare anche gli scenari internazionali dei prossimi anni

Dalla Francia: Owen Farrell al Racing 92! L’inglese vicino all’approdo in Top 14 (Ph. Sebastiano Pessina)

Il Midi Olympique ha sganciato la bomba di mercato del giorno, o forse dell’anno, pur considerando che ci troviamo nel 2024 da soli 5 giorni. Owen Farrell, colonna della nazionale inglese e dei Saracens, si sarebbe infatti accordato con il Racing 92, con un contratto per le prossime due stagioni: che partirebbe quindi dall’1 luglio 2024 e andrebbe a terminare il 30 giugno 2026 lasciando così la Premiership per approdare nel Top 14.

Owen Farrell al Racing 92

A riportarlo, come detto, è l’autorevole media transalpino che mette sul piatto una serie di dettagli tecnici ed economici della trattativa.

Il totem inglese, 112 caps a livello internazionale e 1237 punti messi a referto, arriverebbe in una squadra che sta cercando di innestare elementi di esperienza all’interno del proprio roster, così come avvenuto negli scorsi mesi con il capitano del Sudafrica: Siya Kolisi.

Il nodo economico
Il tetto salariale in Francia è fissato a 10,7 milioni di euro, Kolisi ne guadagna circa 400.000 da solo, ma c’è da tenere presente che il Racing 92 potrebbe liberarsi a breve di due ingaggi pesanti come quelli di  Bernard Le Roux e di Juan Imhoff, per fare spazio a Farrell.

Leggi anche, Owen Farrell: “Non abbiamo più paura di dire la nostra. Le regole per l’eleggibilità vanno bene così”

La situazione di Owen Farrell
Il mediano d’apertura dopo i Mondiali si è chiamato fuori dal Sei Nazioni 2024 per poter trascorrere più tempo con la sua famiglia e salvaguardare la sua salute mentale rispetto allo stress dell’attività internazionale.

Al momento quindi ha “lasciato” la fascia di capitano dell’Inghilterra e gioca solo una volta a settimana con la maglia dei Saracens.

Se il trasferimento ipotizzato dovesse andare in porto, Farrell saprebbe che, come controindicazione, avrebbe quella di non poter essere più convocato per l’Inghilterra, dato che diventerebbe un giocatore con residenza estera.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

ProD2: due giovani italiani in campo nella ventunesima giornata

Debutto da titolare per François Mey, un altro ex Azzurrino pronto a scendere in campo

21 Febbraio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera protagonisti nel weekend di Top 14

Chi sono gli Azzurri che hanno giocato durante il primo turno di stop del Sei Nazioni

16 Febbraio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera titolari in Top14

Diversi Azzurri in campo anche in questo weekend nel massimo campionato francese

15 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14