Planet Rugby: David Odiase e Dino Lamb possibili “rivelazioni” del 2024 internazionale

Gli avanti azzurri si prendono due forti investiture per l’anno appena iniziato

Planet Rugby: David Odiase e Dino Lamb possibili “rivelazioni” del 2024 internazionale

Verso il 2024 con un XV tutto da pronosticare. L’autorevole sito internazionale Planet Rugby, come ogni gennaio, nei primi giorni dell’anno nuovo si è divertito a disegnare una formazione di possibili “rivelazioni” a livello internazionale dei dodici mesi successivi.

Planet Rugby: David Odiase e Dino Lamb fra le “rivelazioni” del 2024

Leggi anche, Sei Nazioni 2024: il calendario, gli orari e le dirette tv e streaming delle partite dell’Italia

Per l’Italia addirittura due slot: tutti fra gli avanti. A essere inseriti in questa squadra ideale sono stati David Odiase, il terza linea in forza all’Oyonnax in Francia, e Dino Lamb, seconda linea che milita in Premiership con la maglia degli Harlequins.

Su David Odiase, Planet Rugby ha scritto: “Quello che è stato il capitano dell’Under 20 italiana ha tenuto un discorso ai propri compagni che è diventato virale durante il Campionato del Mondo di categoria, ma non solo. In altre interviste ha mostrato tutta la sua leadership da giocatore di cuore: una cosa che si modella perfettamente con il suo stile di gioco. In campo a energia e presenza che paiono infinite: ricorda Serge Betsen. Insieme a Dino Lamb e a Lorenzo Cannone potrebbe diventare una pietra miliare dell’Italia che sta emergendo”.

Su Dino Lamb, Planet Rugby ha scritto: “Nato e cresciuto in Inghilterra, ma uno dei regali di Kieran Crowley è stato quello di strapparlo all’Inghilterra per inserirlo nella squadra italiana che ha affrontato la Coppa del Mondo. Lamb, progetto a lungo termine degli Harlequins, al netto di qualche infortunio che ne ha rallentato la crescita, sta mostrando tutte le sue abilità con la palla in mano facendo vedere anche un’importante resistenza. Poi c’è la difesa: un’area di gioco in cui Lamb ha messo in campo versatilità e atletismo. Il prossimo Sei Nazioni potrebbe essere quello di lancio, considerando che nel suo club, inoltre, potrà aumentare la sua dose di esperienza stando al fianco di gente come Joe Lanchbury”.

Di seguito tutto il XV scelto da Planet Rugby
15 Ilaisa Droasese (Fiji e Fijian Drua)
14. Louis Bielle-Biarrey (Francia e Bordeaux-Begles)
13. Canan Moodie (Sudafrica e Bulls)
12. Joe Hawkins (Galles, Exeter Chiefs e Ospreys)
11. Mark Tele’a (Nuova Zelanda e Blues)
10. Luka Matkava (Georgia e Black Lion)
9. Baptise Jauneau (Francia U20 e Clermont Auvergne)
8. Marko Gazzotti (Francia U20, Bordeaux-Begles e Grenoble)
7. Jac Morgan (Galles and Ospreys)
6. David Odiase (Italia U20 e Oyonnax)
5 Dafydd Jenkins (Galles e Exeter Chiefs)
4 Dino Lamb (Italia e Harlequins)
3 Zaccharie Affane (Francia U20 e Bordeaux-Begles)
2 Theo Dan (Inghilterra e Saracens)
1 Georgi Mamaiashvili (Georgia U20 e Grenoble)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale