Il Sei Nazioni 2024 sarà il primo con il nome dei giocatori su tutte le maglie

Da questa edizione anche Irlanda, Francia e Galles seguiranno l’esempio di Scozia, Inghilterra e Italia

Sei Nazioni 2024: il primo con il nome dei giocatori su tutte le maglie – ph. S.Pessina

Una piccola rivoluzione nel mondo del Sei Nazioni è stata portata a termine: l’edizione 2024 del più antico torneo internazionale della palla ovale sarà la prima in cui tutti i giocatori indosseranno delle maglie con scritto sul retro, oltre al numero, anche il nome.

Per quanto riguarda i tifosi italiani non si tratta di una notizia sconvolgente. Già dalle Autumn Nations Series del 2022 gli Azzurri hanno iniziato a vestire delle maglie che riportavano il loro nome sopra il numero, seguendo l’iniziativa intrapresa per prime da Scozia e Inghilterra.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: calendario, orari, tv e streaming del torneo

Maglie con il nome dei giocatori sul retro al Sei Nazioni 2023: le argomentazioni pro e contro

All’interno della storia più che centenaria del rugby moderno, però, si tratta di una novità importante. Dato che a differenza del calcio nel rugby il numero sulla maglia non è discrezionale, ma è dipendente dal loro ruolo in campo, per tanto tempo si è pensato che non fosse necessario. Inoltre i più tradizionalisti hanno sempre difeso questa assenza del nome, in quanto il giocatore non deve “possedere” la maglia, rischiando di collocare l’individuo prima del gruppo.

Ora però, come confermato dal Telegraph, sembra che tutte le Nazionali partecipanti al Sei Nazioni hanno deciso all’unanimità di adottare questa novità. Una scelta che avrebbe degli importanti vantaggi dalla sua parte.

Prima di tutto una maggiore inclusività, intesa come volontà di avvicinare i neofiti al gioco partendo da una nuova base, quella di riconoscere i giocatori non solo per il loro numero di maglia, ma anche per il loro cognome. All’interno di un gioco già complesso, l’obiettivo è quello di stimolare e aiutare anche chi non sa le formazioni a capire più rapidamente chi c’è in campo nelle varie posizioni.

A questo si somma anche un’interesse più commerciale, magari meno “nobile” ma altrettanto importante in situazioni di necessità economica. Associare un nome e un numero a un determinato campione, porta quella maglia a diventare un asset importante nel mondo del calcio, dell’NBA e potrebbe diventarlo anche per una federazione rugbystica. Un modo questo per rendere il gioco più fruibile verso nuove generazioni che tendono a identificarsi anche nei singoli giocatori.

Infine l’aggiunta del nome avrebbe vantaggi anche per lo stesso giocatore. Da un lato è lui stesso più riconoscibile, dall’altro lo si può considerare come una sorta di riconoscimento, premiando chi ha avuto il merito di arrivare lassù e indossare la maglia della propria nazione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni