All Blacks: Scott Robertson e i primi rebus. Giovani da inserire e un nuovo ruolo per Will Jordan

Mesi di valutazioni e di nuove idee tattiche

All Blacks: Scott Robertson e i primi rebus. Giovani da inserire e un nuovo ruolo per Will Jordan

All Blacks: Scott Robertson e i primi rebus. Giovani da inserire e un nuovo ruolo per Will Jordan (Ph. S. Pessina)

Si è insediato da qualche settimana, eppure per Scott Robertson il lavoro da progettare con i suoi All Blacks in vista dell’annata 2024 sembra essere davvero tanto.

Leggi anche, All Blacks: Scott Robertson deve pensare a nominare un capitano

All Blacks, Scott Robertson: i primi rebus e un nuovo ruolo per Will Jordan

L’arrivo di un nuovo staff, in coincidenza della fine di un quadriennio iridato, vuol dire solo una cosa: rimescolamento tecnico e anche tattico. E a tal proposito dalla Nuova Zelanda fanno un “discreto rumore” le parole pronunciate dall’ala Will Jordan. Il trequarti, che ha collezionato 31 mete in 31 presenze con la maglia dei vicecampioni del mondo, ha detto di voler provare a traslocare la sua posizione: dalla corsia allo slot da estremo provando a indossare la maglia numero 15.

“Il mio focus – ha detto Jordan al New Zealand Herald – è quello di fare bene nei prossimi sei mesi di Super Rugby, poi si vedrà. Con i Crusaders, la mia squadra, sono abituato a giocare da estremo, quindi vorrei vedere come potermi far vedere anche per quello slot. Ovviamente so che in quel ruolo c’è Beauden Barrett, ma non voglio precludermi nessuna chance”.

Scott Robertson conosce benissimo Will Jordan avendolo allenato, quindi nessuno meglio di lui sarà in grado di valutare le chance di spostamento dell’ala in un altro slot del triangolo allargato. Al momento, giova ricordare, che in nazionale il curriculum di Jordan dice: 31 caps, 26 da ala destra, 1 da estremo e 4 da utility back subentrato.

Capitolo 2 per Scott Robertson: le sostituzioni di elementi come Brodie Retallick, Sam Whitelock e Aaron Smith. Così il ct: “Dobbiamo vedere questo processo come un’opportunità. Certo, sappiamo bene che perderemo tanto in termini di leadership ed esperienza ma, e mi rivolgo in particolare alle seconde linee, c’è spazio per inserirsi in nazionale e provare a restare a lungo nella rosa della squadra. Aaron Smith? E’ insostituibile, ma possiamo trovare giocatori che, con le proprie abilità possano compensare quanto lui faceva con la sua esperienza e la sua intelligenza di gioco. Ci sono degli elementi in entrata che verranno valutati”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la meta di Nacho Brex candidata come “Try of the Round” del terzo turno

Splendida l'azione che ha portato il centro Azzurro a finire la sua corsa in mezzo ai pali

25 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Benetton Rugby, Thomas Gallo: “Contro il Connacht sarà fondamentale l’approccio mentale”

Le parole del pilone nella settimana che porta al match contro la franchigia irlandese

item-thumbnail

Ma’a Nonu, immortale! Torna a giocare nel Top 14 con Tolone

Il Totem neozelandese è pronto a intraprendere un "nuovo" capitolo della sua infinita carriera

25 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Serie A Elite: Rovigo, dal mercato arriva un trequarti sudafricano

Il club veneto aggiunge un tassello in mediana per il finale di stagione

25 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia vista dalle statistiche

Il punteggio finale è stato eloquente, eppure alcuni dati possono spiegare meglio il perché di un simile divario

25 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale