Sei Nazioni 2024, Inghilterra: George Ford in dubbio per la gara contro l’Italia

I britannici potrebbero avere un problema all’apertura

george ford

Sei Nazioni 2024, Inghilterra: George Ford in dubbio per la gara contro l’Italia (ph. Sebastiano Pessina)

Verso l’esordio nel Sei Nazioni 2024 con un problema in più da risolvere. L’Inghilterra di Steve Borthwick aspetta di capire, pensando al match contro l’Italia, del prossimo 3 febbraio all’Olimpico, come potersi schierare contro gli Azzurri di Gonzalo Quesada.

Leggi anche, Sei Nazioni 2024: l’Inghilterra pensa all’Italia, ma ha un problema in prima linea

Sei Nazioni 2024, Inghilterra: George Ford in dubbio per l’Italia

Oltre ai problemi in prima linea, per la formazione giunta terza all’ultima Rugby World Cup ora c’è un rebus rispetto al ruolo del mediano d’apertura. Owen Farrell infatti si è chiamato fuori da diverso tempo, ma a preoccupare ora sono le condizioni fisiche di George Ford, alle prese con un fastidio accentuato al ginocchio verificatosi in occasione del match di Premiership fra i suoi Sale Sharks e i Northampton Saints.

Non si sa se Ford riuscirà a recuperare per l’inizio del Sei Nazioni 2024. Qualora non dovesse essere disponibile per il match di Roma, a Borthwick e al suo staff resterebbe un solo nome spendibile per la gara contro Lamaro e compagni, ossia Marcus Smith. Alle spalle però del giocatore degli Harlequins chi ci sarebbe? Al momento nessun nome è stato speso o ipotizzato, anche perché il ct dell’Inghilterra e lo staff medico sperano di recuperare Ford, non solo per le sue performance fisiche ma anche per il suo acume tattico e la sua intelligenza in campo.

“Ford? Non è qui con noi in Sudafrica – ha detto il Director of Rugby dei Sale Shark, Alex Sanderson – perché in questo momento il suo ginocchio ha bisogno di riposo e terapie. Ha un problema al legamento crociato mediale: sta facendo delle iniezioni. In questo momento sta facendo di tutto per recuperare: sia per noi sia per l’Inghilterra”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio