Francia: Fabien Galthiè potrà convocare Posolo Tuilagi?

Il seconda linea del Perpignan, figlio di Henry, al centro di un dibattito sulla sua eleggibilità con i Blues. Risponde il vice presidente della Federazione transalpina

posolo tuilagi

Posolo Tuilagi è eleggibile per la Francia?

Posolo Tuilagi, figlio di Henry Tuilagi, è o non è eleggibile per la Francia?
Nei giorni scorsi sul web circolavano notizie contrastanti sulla possibilità che l’ultimo della grande dinastia dei Tuilagi fosse convocabile con la maglia dei galletti.

A risolvere ogni dubbio è stato Jean-Marc Lhermet, vice presidente della Federazione francese di rugby. Secondo il quotidiano L’Independant Posolo Tuilagi, non essendo in possesso del passaporto francese, non potrebbe essere eleggibile per la nazionale guidata da Fabien Galthiè.

A contraddire questa tesi è stato proprio Jean-Marc Lhermet sul quotidiano Midi Olympique il quale ha dichiarato che il possesso del passaporto non è il requisito fondamentale per poter essere convocati con la nazionale francese.
L’equivoco nasce poiché il precedente presidente della Federazione transalpina Bernard Laporte aveva introdotto la regola del passaporto come conditio sine qua non per poter giocare con la Francia; il nuovo presidente Florian Grill invece ha cancellato questa norma.

La regola di World Rugby

Secondo World Rugby, un giocatore deve risiedere nel Paese per cui desidera giocare per almeno 5 anni. Requisito che Posolo Tuilagi soddisfa pienamente essendo nato nell’isola di Samoa ma avendo trascorso gran parte della sua vita e carriera rugbista in Francia, per la precisione a Perpignan, club con cui gioca nel Top14.

Pertanto nulla vieterebbe all’allenatore della nazionale francese di convocarlo in maglia Le Bleu. Inoltre il 19enne seconda linea ha già vestito la casacca della Francia con la selezione U20 facendo il suo esordio nel Sei Nazioni 2023 e partecipando anche ai Mondiali 2023 svoltisi in Sud Africa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby ufficializza un intenso piano di prevenzione sugli abusi online

La Coppa del Mondo Femminile del 2025 sarà monitorata attentamente per evitare situazioni che possano sfociare in veri e propri atti criminali

24 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale