L’eterno Ma’a Nonu rinnova il suo contratto a 41 anni

L’ex centro degli All Blacks prosegue la sua carriera cominciata nel lontano 2002 all’età di 20 anni

L’eterno Ma’a Nonu rinnova il suo contratto a 41 anni ph. Jason O’Brien/Action Images

Ma’a Nonu non vuole smettere di giocare e a 41 anni rinnova il suo contratto con i San Diego Legion. Ad annunciarlo è la stessa franchigia USA sul suo sito ufficiale, dichiarandosi orgogliosa di aver ancora in roster per un altro anno l’eterno centro ex All Blacks.

Con questa firma i San Diego Legion puntano a vincere la Major League Rugby dopo aver fatto due finali, una nel 2019 e l’altra nel 2023, perse rispettivamente con il risultato di 26-23 con i Seattle Seawolves e 25-24 con i New England Free Jack.

Le dichiarazioni di Danny Lee, Head Coach e Director of Rugby dei San Diego Legion

“La Leggenda è tornata per un altro anno. Siamo entusiasti di avere Ma’a per la stagione 2024. Ha avuto una grande influenza sulla nostra squadra la scorsa stagione, dentro e fuori dal campo, ed è stato un fattore importante per noi per un 2023 di successo” ha dichiarato Danny Lee, Head Coach dei San Diego Legion.

La carriera di Ma’a Nonu

Il curriculum del centro classe 1982 parla da sé: 103 caps con la maglia All Blacks, due campionati del mondo vinti nel 2011 e nel 2015 e un terzo posto nell’edizione 2003.
Nel Super Rugby ha vestito le maglie di Hurricanes, Blues e Highlanders collezionando più di 150 partite e segnando più di 50 mete.

Nato a Wellington, Ma’a Nonu ha giocato anche in Giappone con i Ricoh Black Rams e per sei stagioni nel Top14 con il Tolone.

Nel 2015 gli è stato assegnato il premio “Giocatore dell’anno” in Nuova Zelanda, nel 2016 il premio “Sportivo dell’anno” ed è stato anche nominato Membro dell’Ordine al Merito della Nuova Zelanda per i suoi servizi al rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Serie B: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La regular season si chiude e decide le cinque squadre promosse in Serie A per il prossimo anno

item-thumbnail

Serie A: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La stagione regolare è arrivata al capolinea, ecco i verdetti definitivi e i prossimi impegni

item-thumbnail

Serie A Elite: Valorugby ai playoff, i risultati della 18esima giornata

Cala il sipario sulla regular season: nulla da fare per le Fiamme Oro nonostante la netta vittoria su Colorno

27 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile