Jacques Nienaber: “Rassie Erasmus è come un fratello per me, ma volevo una nuova esperienza”

L’ex ct degli Springboks parla a ruota libera del suo ultimo anno

Jacques Nienaber: “Rassie Erasmus è come un fratello per me, ma volevo una nuova esperienza” PH Sebastiano Pessina

Dall’addio di Jacques Nienaber alla panchina del Sudafrica ormai sono passati quasi tre mesi. L’head coach campione del mondo con gli Springboks ora è arrivato in Europa, al Leinster, per fare parte dello staff della franchigia irlandese guidata da Leo Cullen.

Jacques Nienaber: il rapporto con Rassie Erasmus

Un cambiamento questo nella vita del tecnico che ha posto diversi interrogativi sulla sua persona e sui suoi rapporti con il “Grande Boss” del rugby sudafricano, quel Rassie Erasmus che negli ultimi sette anni ha portato la Rainbow Nation a vette straordinarie, come dimostrato dal bis iridato fra il 2019 e il 2023.

Jacques Nienaber al Rapport ha detto: “Rassie Erasmus è come un fratello per me, ma volevo una nuova esperienza. Senza di lui al mio fianco è certamente tutto diverso: non peggio non meglio. La sfida di essere arrivano in un nuovo Paese mi piace: devo adattarmi”.

“Rassie mi conosce da 30 anni, Leo Cullen da 30 giorni: è chiaro che ci siano delle dinamiche diverse instaurate e da creare, ma entrambi sono bravi nel darti il proprio supporto”.

Sull’addio al Sudafrica: “Ho spiegato tutto a Rassie Erasmus e ai dirigenti federali? Non ho lasciato perché il lavoro con la nazionale non mi piacesse o mi avesse “annoiato”. E’ che avevo bisogno di altro, anche per la mia famiglia: mia moglie e i miei figli mi volevano più stabilmente a casa. Gestire una nazionale magari ti dà meno stress durante l’anno, ma spesso ti porta a essere in giro per andare a parlare con i giocatori, visitare strutture e campi per trasferte ed eventi. Sono stato molto chiaro su questo, già a gennaio/febbraio 2023. Erasmus e i dirigenti mi hanno detto che erano contenti. Abbiamo poi, appena si è presentata la possibilità, annunciato la cosa”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

E se Hoskins Sotutu – snobbato dagli All Blacks – cambiasse Nazionale?

Il numero 8 dei Blues è molto coreggiato all'estero, e le sue origini lo rendono eleggibile anche per altre squadre

2 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...