Sei Nazioni 2024: i convocati della Francia, con un nuovo capitano

Le scelte di Fabien Galthié, che senza Dupont ha dovuto scegliere un nuovo leader e ha chiamato 2 mediani di mischia (più uno adattabile)

Sei Nazioni 2024: i convocati della Francia, con un nuovo capitano (ph. Sebastiano Pessina)

Sei Nazioni 2024: i convocati della Francia, con un nuovo capitano (ph. Sebastiano Pessina)

Sarà un Sei Nazioni 2024 molto particolare per la Francia: sia per l’assenza del capitano e simbolo Antoine Dupont, che ha deciso di dedicarsi al Rugby a 7 con l’obiettivo di conquistare una medaglia alle Olimpiadi di Parigi, sia perché i Bleus vengono dalla tremenda delusione di un Mondiale casalingo terminato troppo presto (ai quarti contro il Sudafrica), e devono ritrovare forza e motivazione per ripartire con un nuovo ciclo che li porti alla Rugby World Cup 2027, eliminando il prima possibile le tossine della serataccia di Parigi contro gli Springboks, dove il sogno mondiale svanì.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: i convocati dell’Italia per Inghilterra e Irlanda

Francia: il nuovo capitano

Innanzitutto, Fabien Galthié sorprende tutti con la scelta di un nuovo capitano. In assenza di Dupont, tutti pensavano che Ollivon sarebbe tornato a coprire il ruolo che aveva svolto nel 2020 e nel 2021: il tecnico, invece, ha scelto Gregory Alldritt, numero 8 e altro titolare inamovibile della selezione Bleus.

La scelta del mediano di mischia

La scelta più attesa riguarda ovviamente quella del numero 9, con una concorrenza furiosa per prendersi la maglia lasciata libera da Dupont. Galthié ha scelto solo 2 mediani di mischia “puri”: il confermatissimo Maxime Lucu e il giovane promettente Nolann Le Garrec. A questa coppia si aggiunge Antoine Gibert, mediano d’apertura del Racing 92 che però può giocare anche mediano di mischia. Fuori a sorpresa invece Baptiste Couilloud, che aveva partecipato al Mondiale. Gibert sarà quindi un doppio back&up, sia per Lucu o Le Garrec, sia per Mathieu Jalibert, considerata l’assenza di Ntamack e la decisione di non convocare Hastoy.

Tra gli esordienti c’è anche il seconda linea Emmanuel Meafou, nato in Nuova Zelanda, cresciuto in Australia ma in Francia dal 2019 ed eleggibile da quest’anno. Galthié avrebbe voluto convocarlo già al Mondiale, ma non erano ancora stati superati i 5 anni necessari per l’equiparazione. Inseguono il primo cap anche Nicolas Depoortere di Bordeaux e Esteban Abadie e Matthias Halagahu del Tolone. Tra i giocatori di esperienza sono presenti anche Uini Atonio e Romain Taofifenua, che avevano inizialmente deciso di lasciare l’attività internazionale, salvo poi tornare sui propri passi.

Francia: i primi convocati per il Sei Nazioni 2024

Avanti
ABADIE Esteban (RC Toulon)*
ALDEGHERI Dorian (Stade Toulousain)
ALLDRITT Grégory (Stade Rochelais) – Capitano
ATONIO Uini (Stade Rochelais)
BAILLE Cyril (Stade Toulousain)
BARLOT Gaëtan (Castres Olympique)
BOUDEHENT Paul (Stade Rochelais)
CROS François (Stade Toulousain)
GABRILLAGUES Paul (Stade Français Paris)
HALAGAHU Matthias (RC Toulon)*
JELONCH Anthony (Stade Toulousain)
LACLAYAT Thomas (Racing 92)
MARCHAND Julien (Stade Toulousain)
MAUVAKA Peato (Stade Toulousain)
MEAFOU Emmanuel (Stade Toulousain)*
OLLIVON Charles (RC Toulon)
TAOFIFENUA Romain (LOU Rugby)
TAOFIFENUA Sébastien (LOU Rugby)
WARDI Reda (Stade Rochelais)
WOKI Cameron (Racing 92)

Trequarti
BIELLE-BIARREY Louis (Union Bordeaux-Bègles)
DANTY Jonathan (Stade Rochelais)
DEPOORTÈRE Nicolas (Union Bordeaux-Bègles)*
FICKOU Gaël (Racing 92)
GAILLETON Emilien (Section Paloise)
GIBERT Antoine (Racing 92)*
JALIBERT Matthieu (Union Bordeaux-Bègles)
JAMINET Melvyn (RC Toulon)
LE GARREC Nolann (Racing 92)*
LEBEL Matthis (Stade Toulousain)
LUCU Maxime (Union Bordeaux-Bègles)
MOEFANA Yoram (Union Bordeaux-Bègles)
PENAUD Damian (Union Bordeaux-Bègles)
RAMOS Thomas (Stade Toulousain)

*Esordienti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni