Sei Nazioni 2024: i convocati dell’Inghilterra verso la sfida all’Italia

Borthwick ha scelto il nuovo capitano: Jamie George. Si rivedono anche Cowan-Dickie e Slade

Sei Nazioni 2024: i convocati dell'Inghilterra verso la sfida all'Italia

Sei Nazioni 2024: i convocati dell’Inghilterra verso la sfida all’Italia (ph. Sebastiano Pessina)

Steve Borthwick ha scelto 36 nomi per preparare il Sei Nazioni 2024 dell’Inghilterra, che comincerà sabato 3 febbraio proprio all’Olimpico di Roma contro l’Italia. Il tecnico inglese, vista l’assenza di Farrell, ha sciolto la riserva sul nuovo capitano: sarà il tallonatore dei Saracens Jamie George, che vanta già 85 presenze in nazionale.

Il tecnico ha chiamato anche 7 possibili esordienti: l’ala  Immanuel Feyi-Waboso e il flanker Ethan Roots da Exeter, la terza e seconda linea Chandler Cunningham-South e l’ala/centro Oscar Beard dagli Harlequins, l’ala dei Sale Sharks Tom Roebuck, il centro Fraser Dingwall e l’apertura Fin Smith dai Northampton Saints. Lo stesso Fin Smith, peraltro, aveva rifiutato la convocazione della Scozia (per la quale sarebbe stato eleggibile) proprio perché puntava alla nazionale inglese.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: i convocati della Francia, con un nuovo capitano

Si rivedono Luke Cowan-Dickie ed Henry Slade, rimasti fuori dal Mondiale. Tornano tra i convocati anche Alex Coles, Alex Dombrandt, Tommy Freeman, George Furbank, Ben Curry, Tom Pearson, Beno Obano e Ben Spencer. Fuori le ali di Bath, Will Muir e Joe Cokanasiga. Niente da fare anche per Zach Mercer. Fuori per infortunio invece George Martin, che fu autore di una prestazione strepitosa nella semifinale mondiale contro il Sudafrica.

Leggi ancheSei Nazioni 2024: i convocati dell’Italia per Inghilterra e Irlanda

Sei Nazioni 2024: i convocati dell’Inghilterra

Avanti
Ollie Chessum (Leicester Tigers, 18 caps)
Dan Cole (Leicester Tigers, 107 caps)
Alex Coles (Northampton Saints, 3 caps)
Luke Cowan-Dickie (Sale Sharks, 41 caps)
Chandler Cunningham-South (Harlequins, uncapped)
Ben Curry (Sale Sharks, 5 caps)
Theo Dan (Saracens, 7 caps)
Alex Dombrandt (Harlequins, 15 caps)
Ben Earl (Saracens, 25 caps)
Ellis Genge (Bristol Bears, 58 caps)
Jamie George (Saracens, 85 caps) – Capitano
Joe Heyes (Leicester Tigers, 7 caps)
Nick Isiekwe (Saracens, 11 caps)
Maro Itoje (Saracens, 76 caps)
Joe Marler (Harlequins, 88 caps)
Beno Obano (Bath Rugby, 3 caps)
Tom Pearson (Northampton Saints, 1 cap)
Ethan Roots (Exeter Chiefs, uncapped)
Will Stuart (Bath Rugby, 33 caps)
Sam Underhill (Bath Rugby, 30 caps)

Trequarti
Oscar Beard (Harlequins, uncapped)
Danny Care (Harlequins, 96 caps)
Elliot Daly (Saracens, 64 caps)
Fraser Dingwall (Northampton Saints, uncapped)
Immanuel Feyi-Waboso (Exeter Chiefs, uncapped)
George Ford (Sale Sharks, 91 caps)
Tommy Freeman (Northampton Saints, 3 caps)
George Furbank (Northampton Saints, 6 caps)
Ollie Lawrence (Bath Rugby, 21 caps)
Alex Mitchell (Northampton Saints, 11 caps)
Tom Roebuck (Sale Sharks, uncapped)
Henry Slade (Exeter Chiefs, 57 caps)
Fin Smith (Northampton Saints, uncapped)
Marcus Smith (Harlequins, 30 caps)
Ben Spencer (Bath Rugby, 4 caps)
Freddie Steward (Leicester Tigers, 31 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata