L’Australia è pronta ad ufficializzare il nuovo capo allenatore

I Wallabies si preparano ad accogliere il terzo coach neozelandese della loro storia

La formazione dell’Australia – ph. Sebastiano Pessina

L’insediamento del coach neozelandese Joe Schmidt alla guida dei Wallabies sembra ormai poco più di una formalità.

Secondo i media australiani, con il Sidney Morning Herald in testa, mancherebbero solo gli adempimenti burocratici e poi l’accordo sarebbe cosa fatta.

Schmidt è stato assistente allenatore degli All Blacks all’ultima Coppa del Mondo di Rugby, dove la squadra neozelandese è arrivata in finale con il Sudafrica.

Prima dell’incarico in patria, aveva notevolmente migliorato il tasso di vittorie dell’Irlanda durante il suo mandato tra il 2013 e il 2019.

Il suo profondo lavoro di rinnovamento tecnico ha portato in dote all’Irlanda tre titoli del Sei Nazioni e un Grande Slam nel 2018, lo stesso anno in cui ha vinto il World Rugby Coach of the Year.

Leggi anche: I British&Irish Lions hanno svelato il nome del loro nuovo allenatore

L’Australia è pronta ad ufficializzare il nuovo capo allenatore

Ci sono pochi dettagli sul contratto di Schmidt, ma l’accordo dovrebbe permettergli di essere alla guida della squadra l’anno prossimo, quando i Lions si recheranno in Australia per il tour del 2025, dove il suo ex assistente Andy Farrell sarà responsabile tecnico della selezione britannica.

Sempre secondo i media australiani, Schmidt potrebbe tornare a collaborare con il DOR della federazione irlandese David Nucifora, vicino ad assumere un ruolo consultivo con la federazione australiana.

Nucifora infatti ha confermato che il suo mandato di 10 anni in l’Irlanda si concluderà dopo i Giochi Olimpici di Parigi quest’estate, sostituito dall’ex n.10 dell’Ulster ed ex DOR del Gloucester, David Humphreys.

Joe Schmidt sarà il terzo allenatore della Nuova Zelanda a guidare i Wallabies dopo Robbie Deans e David Rennie.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby ufficializza un intenso piano di prevenzione sugli abusi online

La Coppa del Mondo Femminile del 2025 sarà monitorata attentamente per evitare situazioni che possano sfociare in veri e propri atti criminali

24 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale