Challenge Cup: la formazione del Benetton a caccia del primato con Montpellier

Ultimo incontro prima della sosta del Sei Nazioni, in palio la leadership della pool 2

Il pubblico di Monigo

Il Benetton Treviso ha ufficializzato la formazione che giocherà l’ultimo turno del girone di Challenge Cup, sabato 20 gennaio alle ore 16:15, sul campo di casa a Monigo.

L’avversario è il Montpellier, squadra del Top14 che attualmente occupa l’ultima posizione del campionato con 16 punti dopo 12 turni.

Lo staff guidato da Marco Bortolami ha scelto un gruppo molto collaudato, con molti giocatori che hanno vinto venerdì scorso a Newcastle ancora in campo.

Leggi anche: Dove si vedono Pau-Zebre e Benetton-Montpellier in tv e streaming in Challenge Cup

Challenge Cup: la formazione del Benetton a caccia del primato con Montpellier

Rhyno Smith mantiene la n.15, mentre il triangolo allargato è completato da Ignacio Mendy e Onisi Ratave. La coppia di centri è quella composta da Malakai Fekitoa e Tommaso Menoncello. In mediana gli allenatori hanno optato per Alessandro Garbisi e Tomas Albornoz.

Il pack schiera a sinistra Thomas Gallo, alla 50esima apparizione in biancoverde, e a destra Giosué Zilocchi. Nuova occasione dal primo minuto per il tallonatore argentino Bautista Bernasconi. In seconda linea invece ci saranno il capitano Eli Snyman ed Edoardo Iachizzi. La terza linea coniuga muscoli e atletissmo con Alessandro Izekor e Manuel Zuliani in posizione di flanker Lorenzo Cannone a numero 8.

La panchina è pronta a dare il suo contributo con ben 5 Azzurri convocati al Sei Nazioni tra gli 8 giocatori a disposizione dello staff.

I 23 giocatori del Benetton per la sfida di Challenge

15 Rhyno Smith (43)
14 Ignacio Mendy (17)
13 Tommaso Menoncello (36)
12 Malakai Fekitoa (8)
11 Onisi Ratave (14)
10 Tomas Albornoz (40)
9 Alessandro Garbisi (36)
8 Lorenzo Cannone (35)
7 Manuel Zuliani (51)
6 Alessandro Izekor (24)
5 Eli Snyman (C) (34)
4 Edoardo Iachizzi (7)
3 Giosué Zilocchi (10)
2 Bautista Bernasconi (15)
1 Thomas Gallo (49)

A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi (40), 17 Mirco Spagnolo (10), 18 Tiziano Pasquali (127), 19 Federico Ruzza (111), 20 Sebastian Negri (78), 21 Michele Lamaro (61), 22 Andy Uren (10), 23 Jacob Umaga (27).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup