Selezione Italia U23, la formazione per l’ultima sfida in Irlanda

Quarto e ultimo duello contro le Combined Academies alle 15:00 di venerdì 19 gennaio

Leonardo Marin, classe 2001, sarà in campo con l’Italia U23 – ph. FIR

Giunge al termine la serie di test della Selezione Italia U23 contro le Combined Academies della federazione irlandese.

Venerdì 19 gennaio alle ore 15:00 italiane andrà in scena l’ultimo dei quattro match previsti sul campo del Terenure College di Dublino. Inizialmente la partita avrebbe dovuto tenersi all’High Performance Center della IRFU, come la precedente, ma il maltempo e il gran freddo degli ultimi giorni hanno reso impraticabile il terreno di gioco, costringendo le squadre a cambiare impianto.

In campo con l’Italia ci sarà uno dei recenti convocati di Gonzalo Quesada per il Sei Nazioni 2024, Riccardo Favretto. Il giocatore del Benetton vestirà la maglia numero 8 in quello che è il principale cambiamento rispetto all’ultima sfida fra le due formazioni.

Leggi anche: Zebre Parma: il bollettino medico su Luca Andreani

German Fernandez, che guida la selezione azzurra, ha inoltre scelto Samuele Taddei e Antonio Tripodo come piloni al posto di Destiny Aminu e Riccardo Genovese. In seconda linea ci saranno Jadin Kingi e Nicola Piantella, mentre in terza linea Samuele Locatelli si sposta a flanker.

Invariata la linea dei trequarti, con Leonardo Marin in cabina di regia.

La formazione della Selezione Italia U23

15. AVACA Franco (Mogliano Veneto Rugby)
14. CUMINETTI Federico (Rugby Lyons)
13. PASSARELLA Dewi (Mogliano Veneto Rugby)
12. DRAGO Filippo (Benetton Rugby Treviso)
11. GESI Alessandro (Rugby Colorno 1975/Accademia Zebre Parma)
10. MARIN Leonardo (Benetton Rugby Treviso, 6 caps con la Nazionale Maggiore)
9. CUOGHI Andrea (Rugby Lyons)
8. FAVRETTO Riccardo (Benetton Rugby Treviso, 1 cap con la Nazionale Maggiore)
7. MEGGIATO Matteo (Rugby Rovigo Delta)
6. LOCATELLI Samuele (Rugby Viadana 1970)
5. KINGI Jadin (Mogliano Veneto Rugby)
4. PIANTELLA Nicola (Zebre Rugby Club)
3. TRIPODO Antonio (Rugby Lyons)
2. DI BARTOLOMEO Tommaso (Zebre Rugby Club)
1. TADDEI Samuele (Rugby Colorno 1975/Accademia Zebre Parma)

A disposizione: 16. FERRARA Francesco (Rugby Colorno 1975), 17. AMINU Destiny (Mogliano Veneto Rugby), 18. MAZZANTI Mattia (Valorugby Emilia), 19. FILONI Alessandro (Rugby Lyons), 20. HENDERSON Bradley Ross (Rugby Lyons/Accademia Zebre Parma), 21. TOMMASELLI Gianluca (Fiamme Oro Rugby), 22. SANTE Giovanni (Montpellier Hérault), 23. CIARDULLO Fabrizio (Viadana Rugby 1970), 24. VACCARI Flavio (Rugby Rovigo Delta), 25. JANNELLI Tommaso (Rugby Viadana 1970), 26. BOZZONI Filippo (Zebre Rugby)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo

item-thumbnail

Italia U20, Mattia Midena: “Drive e gioco aperto per mettere in difficoltà il Galles”

A Treviso va in scena la prima partita casalinga nel Sei Nazioni U20, obiettivo degli Azzurrini: concedere il bis

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la formazione dell’Italia per la partita contro il Galles

Qualche cambio in panchina per coach Roberto Santamaria verso la prima sfida casalinga

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Il nostro motto: Entrare in campo come ragazzi e uscirne uomini”

Il giovane terza linea ha raccontato l'andamento della partita con la Scozia e come gli Azzurrini stanno preparando lo scontro col Galles