L’Italia vince il Sei Nazioni 2024 con tanto di Grande Slam, lo scrive Wikipedia

La pagina italiana dell’enciclopedia online riporta già risultati, classifica e anche i marcatori

L'Italia ha vinto il Sei Nazioni 2024, lo scrive Wikipedia

L’Italia ha vinto il Sei Nazioni 2024, lo scrive Wikipedia

Si tratta senz’altro dell’opera di qualche burlone che presto, verrà sicuramente corretta ma, ad oggi, consultando la pagina in italiano del Sei Nazioni 2024 di Wikipedia, l’Italia risulta essere la vincitrice del Sei Nazioni 2024, con tanto di Slam.

Secondo l’enciclopedia online a contenuto libero gli Azzurri, dopo aver battuto l’Inghilterra per 58-7 nella prima giornata avrebbero superato l’Irlanda 68 a 5 in trasferta nella seconda, ripetendosi poi con la Francia a Lille con un perentorio 55 a 0. Nei due turni conclusivi  a capitolare sarebbero la Scozia (48 a 0) e, infine, il Galles sconfitto al Principality per 50 a 10.

Una vittoria che, non solo per le proporzioni, sarebbe indubbiamente il sogno di ogni appassionato italiano, oltre che di Mirco Spagnolo e Alessandro Izekor che figurano rispettivamente come miglior marcatore e metaman del Torneo 2024.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: calendario, orari, tv e streaming del torneo

Ribadiamo si tratta sicuramente di qualche buontempone –  che probabilmente ha voluto anticipare il periodo del Carnevale – e il contenuto della pagina verrà senz’altro sistemato ma che deve stimolare ancora una volta a riflettere sull’effettiva attendibilità di Wikipedia, nel caso specifico, ma più in generale delle informazioni che circolano in rete senza un’approfondita e autorevole verifica delle fonti.

Naturalmente ci auguriamo di essere smentiti e che, se non negli improbabili punteggi finali delle partite, gli Azzurri ci regalino anche solo la metà dei record che riporta la pagina in questione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10