Sei Nazioni 2024: i cambi di Inghilterra e Scozia fra i convocati

Per la nazionale di Steve Borthwick fuori due centri e un tallonatore, Townsend rimpiazza un pilone

Sei Nazioni 2024 - Ph. S. Pessina

Sei Nazioni 2024: i cambi di Inghilterra e Scozia fra i convocati – Ph. S. Pessina

In vista dell’esordio nel Sei Nazioni 2024 Inghilterra e Scozia devono correre ai ripari e sono costrette a effettuare dei cambi fra i convocati causa infortuni.

La nazionale guidata da Steve Bortwick, impegnata nel training camp di Girona nella preparazione alla prima partita di sabato 3 febbraio con l’Italia allo Stadio Olimpico di Roma, deve rimpiazzare i trequarti Ollie Lawrence e Oscar Beard e il tallonatore Luke Cowan-Dickie.

La Scozia di Gregor Townsend, al lavoro per preparare il proprio esordio nel Torneo a Cardiff con il Galles, dovrà fare a meno del pilone Wil Hurd e dell’apertura Adam Hastings.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: un cambio in mischia nei convocati dell’Irlanda

Sei Nazioni 2024: i cambi dell’Inghilterra

Lasciano il ritiro spagnolo i centri Ollie Lawrence e Oscar Beard e il tallonatore Luke Cowan-Dickie. A rimpiazzare i tre giocatori infortunati saranno Max Ojomoh e Will Muir di Bath e Jamie Blamire dei Newcastle Falcons.

Ollie Lawrence ha giocato l’ultima partita in Champions Cup con la maglia di Bath contro Tolosa mentre Cowan-Dicke, sostituito nel secondo tempo nella partita Sale Sharks-La Rochelle, vedrà uno specialista per verificare la sua condizione medica.

Oscar Beard, che ha subito una commozione cerebrale nell’ultimo match degli Harlequins con Ulster, si recherà comunque in Spagna per completare il protocollo di “return to play”.

Sei Nazioni 2024: un cambio per la Scozia

Mentre Hastings non sarà per il momento sostituito viste le numerose opzioni a numero 10 per la nazionale del Cardo (dietro Russell ci sono Ben Healy e, se necessario, Blair Kinghorn), il pilone dei Leicester Tigers Will Hurd, fuori per un infortunio al piede, sarà rimpiazzato dal collega dei Northampton Saint Elliot Millar-Mills, scozzese da parte di madre. Il 31enne nativo di Stockport, ha giocato fra gli altri per i Wasps, Edinburgh prima di firmare con i Saints.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti