Benetton Rugby: il bollettino medico su Rhyno Smith

L’estremo è stato operato a seguito dell’infortunio alla mano rimediato contro Montpellier

Benetton Rugby: il bollettino medico su Rhyno Smith. PH Benetton Rugby

Il match di sabato scorso, l’ultimo della fase a gironi della Challenge Cup, ha visto il Benetton Rugby vincere sul Montpellier e conquistare il primo posto della propria pool, che varrà la possibilità di giocare in casa le partite delle prossime fasi della coppa.

Se il risultato è stato raggiunto, il campo però ha richiesto il suo tributo. Ben due giocatori hanno subito infortuni di entità seria: stiamo parlando dell’estremo Rhyno Smith e del tallonatore Bautista Bernasconi. Anche un terzo giocatore, Manuel Zuliani, ha rischiato di finire in questo infelice elenco ma a quanto sembrerebbe lo staff medico ha prontamente arginato l’infortunio subito al dito.

Leggi anche: Challenge Cup, gli accoppiamenti degli ottavi di finale. Le avversarie di Benetton e Zebre

Benetton Rugby: il bollettino medico su Rhyno Smith dopo il match col Montpellier

Peggio, molto peggio è capitato ai suoi due compagni. Per Bernasconi si è parlato di grave lesione muscolare, mentre Smith è stato costretto a finire sotto i ferri. Se nei giorni scorsi era uscita la notizia di una grave lussazione alla mano, nelle ultime ore il Benetton Rugby ha fornito maggiori dettagli tramite il bollettino medico, che riportiamo di seguito.

“Rhyno Smith è stato operato, a seguito dell’infortunio di sabato scorso, che ha comportato la lussazione completa dell’articolazione trapezio-metacarpale e la rottura del legamento collaterale radiale della metacarpo-falangea del pollice sinistro. L’intervento, eseguito dal dott. Andrea Atzei, è perfettamente riuscito ed ora inizierà il percorso di recupero”.

Il bollettino della società non comunica però delle tempistiche di recupero. All’inizio si era parlato di circa due mesi, ora toccherà al giocatore intraprendere nel migliore dei modi la strada per il rientro in campo. Poco ma sicuro Smith salterà le prossime due partite di URC, proprio quelle più delicate coincidendo col periodo del Sei Nazioni: il big match del 17 febbraio col Leinster per la vetta della classifica di URC e il ritorno casalingo del 2 marzo coi Glasgow Warriors.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Contro i Lions rimanere ordinati. Treviso è la mia casa”

Il pilone, fresco di lungo rinnovo contrattuale, presenta la sfida ai sudafricani di sabato pomeriggio