Galles, la chiamata di Gatland: “Pensavo fosse uno scherzo dei ragazzi”

Dafydd Jenkins, il classe 2002 nominato capitano dei Dragoni per il 6 Nazioni, non poteva credere alla chiamata ricevuta

Warren Gatland

Galles, la chiamata di Gatland: “Pensavo fosse uno scherzo dei ragazzi” – Ph. Sebastiano Pessina

Il classe 2002 Dafydd Jenkins sarà il secondo più giovane capitano del Galles della storia. Dai tempi del ventenne mediano di mischia Gareth Edwards, alla guida dei Dragoni durante il Cinque Nazioni del 1968, non si vedeva indossare la fascia di capitano ad un giocatore di una simile età.

Il seconda linea è stato scelto dall’head coach Warren Gatland per guidare i suoi all’imminente Sei Nazioni 2024, che per il Galles incomincerà sabato 3 febbraio quando, davanti al pubblico di casa del Principality Stadium, sfiderà la Scozia di Gregor Townsend. Riguardo alla sua chiamata come capitano però lo stesso Dafydd Jenkins ha raccontato alla stampa gallese un episodio simpatico.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024, Warren Gatland ha scelto i convocati del Galles

Dafydd Jenkins sulla chiamata di Gatland: “Pensavo fosse uno scherzo dei ragazzi”

Il giovane, una volta risposto al telefono e sentendo la richiesta, non era del tutto sicuro di parlare con l’effettivo capo allenatore del Galles: “Ero a Exeter, al club e ho ricevuto una chiamata da un numero che non avevo (nel suo telefono), e Gatland ovviamente si era presentato e ha detto chi era”.

“Quindi, in realtà, stavo solo assecondando la situazione. Non ero sicuro che fosse davvero lui o uno dei ragazzi che faceva uno scherzo” ha detto divertito Jenkins. Che ha proseguito: “Comunque ho parlato con lui e, alla fine della chiamata, ero abbastanza convinto che fosse davvero il ct”.

“Dopo aver messo giù il telefono, alcuni dei ragazzi intorno a me mi hanno chiesto chi fosse. Poi ho iniziato a tremare. Io il numero di Gatland lo avevo solo su Whatsapp; essendoci alcuni ragazzi gallesi ad Exeter come Joe Hawkins ho chiesto a lui di confrontare i numeri per sicurezza, non potevo crederci”, ha concluso il seconda linea.

La chiamata ha stupito Jenkins, ma non solo lui. Come visto dalle convocazioni, il tecnico ha deciso di dare un nuovo, deciso avvio al Galles, e questo nonostante la positiva prestazione alla Rugby World Cup della scorsa estate. Un Warren Gatland che comunque crede concretamente in questo nuovo gruppo, con un nuovo capitano.

Leggi anche: Galles, Warren Gatland: “Il Sei Nazioni? Lo possiamo vincere”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey